Tiramisu%26%238217%3B+classico+con+la+variante%2C+mettici+il+il+cioccolato+sciolto+spacca
ricettasprint
/tiramisu-classico-con-la-variante-mettici-il-il-cioccolato-sciolto-spacca/amp/

Tiramisu’ classico con la variante, mettici il il cioccolato sciolto spacca

Tiramisù classico con la variante, mettici il cioccolato sciolto spacca e il tiramisù ha tutt un altro sapore.

Possiamo osare per quanto riguarda la preparazione delle ricette classiche? Dolci, salati, qualsiasi sia la ricetta a chi piace le menti sono aperte e noi di Ricetta Sprint vogliamo sicuramente osare. Non immaginate cosa sia a contatto col palato e le papille gustative il tiramisù preparato in questo modo.

Tiramisù classico con la variante

Aggiungeremo del cioccolato al nostro dolce a base al caffè e lo faremo usando del cioccolato liquido e quindi non lo useremo come facciamo sempre, in polvere. Ma andremo ad usare il cioccolato fondente. Un’ondata di gusto generosa sopra il tiramisù e sopra la crema al mascarpone che va a concludere un dolce tipico e delizioso che si prepara in poco tempo e soprattutto che regala quel gusto in più che dopo un pranzo tra amici e parenti può essere quel valore aggiunto.

Tiramisù classico con la variante

Il tiramisù vede molte varianti ma soprattutto vede gusti differenti invece con questa ricetta restiamo nel gusto classico ma aggiungiamo l’ingrediente in più ovvero il cacao ma non in polvere bensì fuso che si scioglierà e formerà una sorta di glassa fantastica sopra.

Ingredienti

  • 500 g di mascarpone
  • savoiardi 300 g
  • caffè espresso tre tazzine
  • Cinque uova
  • 100 g di zucchero
  • 120 g cioccolato fondente

Il tiramisù classico con la variante, metti il cioccolato su e spacca. Procedimento

Niente di più semplice iniziamo a prendere i savoiardi e inzuppiamoli all’interno delle tre tazzine di caffè che avremmo fatto e fatto raffreddare ed allungato con acqua e zucchero. Mescoliamo per bene i liquidi e inzuppiamo i savoiardi all’interno per poi posizionarli sul fondo di una pirofila dove andremo ad assemblare il nostro tiramisù. Prendiamo il mascarpone ed ammorbidiamolo mescolandolo alle uova e lavorandolo con delle fruste oppure con una forchetta, ma rendendo però molto cremoso.

leggi anche: Savoiardi sardi: perfetti per il tiramisù, favolosi inzuppati nel latte

Come fare il tiramisù con la variante

Formiamo una morbida crema al mascarpone e realizziamo il primo strato sui savoiardi e proseguiamo in questo modo per tutti gli strati che vogliamo realizzare. Se intendiamo aggiungere anche un pochino di liquore questo verrà aggiunto all’interno della tazza con il caffè acqua e zucchero. Chiudiamo con lo strato di crema mascarpone e livelliamolo grazie all’aiuto di un cucchiaio o di una spatola. A questo punto la ricetta originale prevede una spolverata di cacao amaro ed invece noi prenderemo il cioccolato fondente e cominceremo a scioglierlo a bagnomaria o anche al microonde. Una volta sciolto lo verseremo sopra il nostro mascarpone a strisce oppure in maniera omogenea, e se decidiamo per questa seconda opzione ne utilizzeremo un pochino in più, ecco spargiamo il nostro dolce. In frigorifero per un po’ e tiriamolo fuori circa cinque minuti prima di servirlo. Questa variante è deliziosa e va sicuramente provata.

leggi anche: Tiramisù alle fragole light, affonda il cucchiaino nella cremosa farcia che lo racchiude

Leggi anche: Torta tiramisù cremosa: pronta in 5 pochi minuti, ideale per far spegnere le candeline

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho chiuso con panini e toast per il pranzo in ufficio preferisco l’insalata di pasta, ma senza sott’oli e sott’aceti!

Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…

5 minuti ago
  • Dolci

Ho salvato la colazione con un solo barattolo di pesche sciroppate, così buona da lasciare il segno

Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…

35 minuti ago
  • News

Ho saputo che alcuni mettono l’olio in frigo e mi sono messo le mani nei capelli, è un errore madornale

Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…

1 ora ago
  • Dolci

Con un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante gocce di cioccolato il risultato? Torta umida e dalla consistenza cremosissima

Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…

2 ore ago
  • News

Sostituisco anche così la pasticca nella lavastoviglie, ho risparmiato un sacco di soldi

Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…

2 ore ago
  • Dolci

Torta esotica cocco e cioccolato: il paradiso della golosità in una combo perfetta, se non la provi ti perdi il meglio!

Se cocco e cioccolato non li hai mai provati insieme ti perdi il meglio, in…

3 ore ago