Morbido, cremoso e fresco, il tiramisù con crema pasticcera è il dolcino al cucchiaio che non puoi assolutamente perderti l’occasione di mangiare
Variante assai deliziosa del classico tiramisù, è la ricetta semplicemente strepitosa che è un vero toccasana per abbassare la temperatura del corpo in estate. Non solo! Cremoso e gustoso, scivola lungo il palato coccolandolo con il suo sapore incredibile, refrigerante ed energetico a cui nessuno sa dire di no.
Per la presenza della caffeina al suo interno, è sconsigliata la somministrazione ai minori di 14 anni. Assolutamente favoloso, è talmente buono che è il dolce di sicuro successo che ti fa fare sempre un figurone. Ancora più facile da preparare del tradizionale tiramisù, è quella gustosità talmente buona che è sempre il momento giusto per mangiarla.
Gli ingredienti da usare sono pochi e presenti in ogni cucina. Prepararlo è molto più semplice di quello che si può pensare tanto che anche non ha alcuna dimestichezza con la pasticceria lo può fare in pochi e semplici passaggi. Allora che cosa state aspettando a farlo? Ricordate che ha un aspetto così invogliante che praticamente nessuno sa resistere al desiderio di tuffarci immediatamente un cucchiaino, anche solo per assaggiarlo.
Iniziate con il preparare la crema pasticcera. Per prima cosa prendete un pentolino in acciaio con il fondo spesso dove con una frusta emulsionerete i tuorli con lo zucchero. Procedete inglobando la farina e mescolate energicamente e poi inglobate a filo senza mai smettere di mescolare il latte scaldato in un secondo pentolino fino a fargli sfiorare il bollore.
Leggi anche: Pasta del contadino pazzo: mescoli i sapori giusti in un mix bizzarro da leccarsi i baffi
Leggi anche: Pepite di tacchino al limone, meno di 10 minuti e subito in tavola
Cuocete il tutto sul fornello a fiamma delicata emulsionado fino ad avere una crema pasticcera della consistenza che trasferirete in una ciotolina di vetro dove la farete raffreddare con pellicola a contatto. Ora prendete due ciotoline da dessert monoporzione e componete il dessert. Dapprima foderate il fondo della ciotolina con i pavesini inzuppati leggermente nel caffè e poi ricopriteli con la crema pasticcera. Ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti e poi spolverizzate la superficie con del cacao in polvere. Decorate con chicchi di caffè e foglie di menta. Fateli raffreddare in frigo per minimo due ore e poi serviteli belli freschi.
Leggi anche: Ali di pollo all’arancia, la cena semplice e profumatissima a cui nessuno dice no
Il pranzo di Pasqua si avvicina sempre di più e quest’anno desidero essere più originale…
Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per…
Scegli il condimento giusto per le tue tagliatelle, con carciofi e panna ho trovato la…
La friggitrice ad aria continua a essere un punto di riferimento importante in cucina per…
Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato più consigliate e…
Sei anni fa ho provato una serie di prodotti per i miei capelli, cercando di…