Tiramis%C3%B9+con+crema+pasticcera+e+frutti+rossi+%7C+La+golosa+variante
ricettasprint
/tiramisu-crema-pasticcera-frutti-rossi-dolci/amp/
Dolci

Tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi | La golosa variante

Per il dopo cena di questa sera, vogliamo proporvi una variante ad un classico dolce. Prepariamo insieme il tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi.

Tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi FOTO dal web ricettasprint

Goloso, buono, piace sia a grandi che a piccini. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamolo.

Leggi anche: Tiramisù di pan di spagna senza mascarpone | Delicato e gustoso

leggi anche: Tiramisù al cioccolato bianco e frutti misti | facile e senza uova

Ingredienti

Per la bagna

  • Succo di frutti di bosco
  • 40 g Acqua

Tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi: procedimento

Partiamo dal preparare la crema pasticcera, seguendo la nostra ricettasprint e mettiamola da parte. A parte, in una ciotola, mettiamo i frutti di bosco. Uniamoci lo zucchero, il succo di limone e mettiamo sul fuoco, a fiamma bassa.

Lasciamo cuocere per 5 minuti, in modo che si formi anche un leggero sciroppo con i frutti di bosco. Trascorso il tempo di cottura, passiamo il tutto in un colino. Il succo che ne otteniamo, usiamolo per bagnare i savoiardi.

Aggiungiamo, poi, in un’altra ciotola, il mascarpone, uniamo anche lo zucchero e mescoliamo energicamente con un cucchiaio. Quando la crema sarà pronta, aggiungiamo insieme quella pasticcera e mescoliamo ancora.

Riprendiamo lo sciroppo che avevamo messo a parte prima, ed allunghiamolo leggermente con un po’ d’acqua. Bagniamo i nostri savoiardi e mettiamo il primo strato nel nostro contenitore scelto per il tiramisù. Aggiungiamo uno strato di crema e poi i frutti di bosco.

Tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi FOTO ricettasprint

Leggi anche: Tiramisù smart | La ricetta furba e veloce per un tiramisù goloso

leggi anche: Tiramisù alla crema di limone | Profumato estivo e facilissimo

Ripetiamo la successione per un altro strato, per poi finire con la crema ed altri frutti di bosco.  Mettiamo in frigo per 60 minuti.

Poi possiamo servirlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

12 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

8 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

8 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

9 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

10 ore ago