Un dolce più veloce e pratico di questo, veramente, non l’abbiamo mai visto. Si prepara in pochi minuti e, di certo, con ingredienti che abbiamo nella nostra dispensa o in frigo.
Siamo abituati a pensare al tiramisù sempre in grandi proporzioni. Ma quello che vogliamo farvi gustare oggi, è una monoporzione.
Leggera come solo il tiramisù sa essere, e al cucchiaio, anche se questa versione possiamo anche mangiarla con le mani.
Vediamo quali ingredienti ci occorrono e prepariamolo. Ah: vi consigliamo di metterlo subito in frigo dopo averlo preparato e di toglierlo solo pochi minuti prima di servire.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Procedimento
Iniziamo con il preparare le tazzine di caffè espresso che ci occorrono. Le zuccheriamo e poi mettiamo il tutto in una ciotola. Lasciamo intiepidire e aggiungiamo il rum. Mescoliamo.
A parte prepariamo la crema al mascarpone. Qualche ora prima di iniziare, mettiamo la panna in frigorifero, in modo che risulti fredda.
Montiamola a neve ben ferma. Aggiungiamo poi lo zucchero a velo, il mascarpone ed i tuorli. Mescoliamo con una spatola fino ad ottenere una crema omogenea.
Prendiamo i savoiardi e disponiamoli su di una superficie. Con un pennello da cucina bagnamo ogni savoiardo con il caffè. Su metà dei savoiardi distribuiamo una striscia di crema al mascarpone. Poi chiudiamo con l’altra metà di savoiardi (sempre bagnati con il caffè) in modo che la parte bagnata tocchi la crema.
Spolveriamo con abbondante cacao e decoriamo con la nutella, che abbiamo fatto ammorbidire, per qualche minuto, in microonde.
Mettiamo in frigorifero per far rassodare per bene.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Devi provare la pastiera di riso, è l'alternativa buona e leggera che ho deciso di…
Ho preparato questa torta al cioccolato, pere e yogurt avevo da smaltire diversi ingredienti e…
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…