Tiramis%C3%B9+fatto+cos%C3%AC+finisce+in+un+lampo%2C+ecco+perch%C3%A9+a+capodanno+non+pu%C3%B2+mancare
ricettasprint
/tiramisu-fatto-cosi-finisce-in-un-lampo-ecco-perche-a-capodanno-non-puo-mancare/amp/

Tiramisù fatto così finisce in un lampo, ecco perché a capodanno non può mancare

Comincia il nuovo anno con uno dei miei dolci preferiti, ma preparato con una ricetta diversa dal solito, che riscuote sempre un grandissimo successo. Sto parlando del tiramisù, preparato così in pochi minuti.

Quando parliamo del tiramisù, infatti, facciamo riferimento a una delle ricette tipiche della tradizione italiana, che di certo non può mancare il primo giorno dell’anno sulle tavole degli italiani. Sulla base di questa tradizione, anche io ho pensato di prepararlo, ma con una ricetta diversa dal solito, che ha comunque riscosso un gran successo.

Tiramisù con il pandoro – RicettaSprint

Si tratta di un dolce veloce da preparare, che sicuramente lascerà anche i tuoi cari senza parole. Insomma, una di quelle ricette che non puoi assolutamente perderti, soprattutto durante il periodo delle feste.

Tiramisù a Capodanno, fatto così: la ricetta che ti sorprenderà

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, quando parliamo di tiramisù, ci riferiamo a uno dei dolci che riesce sempre a mettere tutti d’accordo durante le festività di Natale e Capodanno. Ecco perché ho deciso di servirlo anche oggi sulla mia tavola. La ricetta che ti sto per suggerire, però, prevede l’utilizzo del panettone, così da risparmiare sugli ingredienti ma al tempo stesso servire qualcosa di diverso che verrà comunque apprezzato con grande sorpresa. Gli ingredienti che ti serviranno per la preparazione di questo dolce, dunque, sono solo i seguenti:

  • 400 g di pandoro, già tagliato a fette
  • 200 g di panna liquida
  • 200 g di mascarpone
  • 300 ml di caffè preparato con moka e dolcificato.

Prepariamo insieme il tiramisù con il pandoro

La preparazione del nostro tiramisù è davvero molto semplice, ma cominciamo subito. Prendi una ciotola abbastanza capiente e metti la panna da montare. Aiutati con delle fruste elettriche per lavorarla finché non avrà raddoppiato il suo volume. Dopodiché, aggiungi poco alla volta anche il mascarpone, così da ottenere un composto spumoso che deve essere cremoso. Trasferisci il composto in frigorifero per almeno mezz’ora. Nel frattempo, prepara il caffè con la moka e una volta pronto, lascialo raffreddare completamente.

Tiramisù con il pandoro – RicettaSprint

Prendi un vassoio dove metterai le fettine di pandoro, che andranno tagliate non troppo sottili, in modo da ottenere quasi un perfetto pan di Spagna, che disporrai sul fondo del vassoio. Con il caffè preparato precedentemente, inizia a inumidire il pandoro, come se fosse una torta, aiutandoti con un pennello. Esegui questa operazione delicatamente, ricordando sempre che il pandoro deve essere inumidito, ma non bagnato completamente, altrimenti avrà un sapore non del tutto gradevole.

LEGGI ANCHE -> Un must sulle tavole di Capodanno, l’ insalata russa in una versione per chi non tollera il lattosio

Riprendi la crema di panna e mascarpone che hai messo in frigorifero e spalma sulla superficie della tua base. Cerca di fare almeno tre strati, poi, una volta pronto il nostro tiramisù, trasferiscilo in frigorifero per almeno un paio d’ore. Prima di servirlo in tavola, tiralo fuori dal frigorifero almeno 20 minuti prima. Sarai pronta per gustare questo dolce davvero incredibile. Vedrai che anche i tuoi cari apprezzeranno questo tiramisù, buono ma diverso dal solito perché senza savoiardi.

LEGGI ANCHE -> Altro che amaro e caffè, io a fine pasto servo questo infuso profumato: digerisci che é un piacere e ti sgonfi subito

LEGGI ANCHE -> Le 3 verdure più disintossicanti da utilizzare dopo le feste. Le loro proprietà e come preparane dei decotti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

15 minuti ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

46 minuti ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

1 ora ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

2 ore ago
  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

3 ore ago