Al+tiramis%C3%B9+di+fragole+provate+ad+aggiungere+il+cioccolato+e+poi+fatemi+sapere%2C+pazzesco%21
ricettasprint
/tiramisu-fragole-cioccolato-pazzesco/amp/

Al tiramisù di fragole provate ad aggiungere il cioccolato e poi fatemi sapere, pazzesco!

Non si può proprio resistere ad un’invitante tiramisù primaverile! Dessert super goloso, vedrete che andrà letteralmente a ruba anche grazie al suo ottimo sapore rinfrescante. È una ricetta per tutti perché è priva di caffè e di liquore.

Al tiramisù di fragole provate ad aggiungere il cioccolato e poi fatemi sapere, pazzesco!

Dolcino al cucchiaio strepitoso, di prepara in poche e semplici mosse. Il suo unico difetto è che è talmente buono che è difficile dirgli di no. Un cucchiaino tira l’altro e vedrete che questo dolcino fresco finirà in assai meno minuti di quelli che avete impiegato per realizzarlo.

Al primo assaggio sentirete immediatamente la consistenza morbida del dolce a volte anche cremosa che si mescola con i deliziosi pezzetti di frutta. Leggero, goloso e super invitante, questo è un dolcino si sicuro successo!

Tiramisù fragole e cioccolato ecco come si fa

Il Tiramisù fragole e cioccolato è molto buono ed è ideale per tutta la famiglia. Si prepara in poche e semplici mosse: è delicato e al contempo non troppo dolce. Sarà una coccolato invitante e cremosa per il vostro palato con quel tocco brioso dato dai tocchetti delle fragole che rendono il tutto davvero irresistibile.

Pronta in pochi minuti, questa ricetta è proprio da appuntarsi sul nostro taccuino delle ricette. Adesso che è il momento delle fragole, vedrete che sarà un modo super di terminare la vostra cena in famiglia!

Perfetta anche per i più piccoli, visto che non contiene liquore e nemmeno caffè. Se la volete rendere ancora più golosa, spolverizzatela, una volta pronta, con delle scagliette di cioccolato.

Dosi per: 8 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: 30 minuti

  • Strumenti
  • una teglia da 8 porzioni
  • un pentolino
  • un mixer cucina
  • ciotole
  • pellicola trasparente
  • una frusta
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • 590 g di fragole fresche
  • 270 g di savoiardi
  • cacao amaro in polvere
  • cioccolato a pezzetti
  • per la crema Tiramisù classica
  • 190 g di panna da montare senza zucchero e senza lattosio
  • 30 ml di acqua oligominerale
  • 70 g di tuorli
  • 260 g di mascarpone
  • 1 cucchiaio e mezzo di zucchero a velo
  • per la bagna alle fragole
  • 50 g di zucchero semolato
  • scorze di limone bio
  • 140 g di fragole
  • acqua
  • 2 cucchiai di succo di limone bio filtrato

Tiramisù fragole e cioccolato, procedimento

Fate bollire per 5 minuti in un pentolino le fragole con l’acqua, lo zucchero, la scorza e il succo del limone. Trascorso il tempo necessario, eliminate la scorza e frullate il resto degli ingredienti per avere la bagna che farete riposare in una ciotola, coperta con pellicola, in frigo. Nel frattempo, in un’altra ciotola sbattete i tuorli e unite lo sciroppo di acqua e zucchero scaldato per 2 minuti sul fornello. Montate il tutto per 5 minuti senza mai  fermarvi ed incorporare alle uova ben fredde il mascarpone appena tolto dal frigo. Infine, unite la panna zuccherata montata a neve ben ferma usando una spatola fino ad avere una crema omogenea che farete riposare in frigo.

Leggi anche: Timballo di patate e asparagi tutto in forno con tanto parmigiano e la cena anche stasera è servita

Leggi anche: Insalata pazza multivitaminica, un concentrato di elementi nutritivi per un pranzo fresco e genuino per tutta la famiglia

Al tiramisù di fragole provate ad aggiungere il cioccolato e poi fatemi sapere, pazzesco! Foto di È sempre mezzogiorno

Leggi anche: Lasagna con zucchine: filante e dal sapore unico, un piatto alternativo per deliziare tutti

Passato il tempo occorrente, assemblate il dolce inzuppato ogni savoiardo alla volta nella bagna alla fragola allungata con dell’acqua prima di adagiarli sulla base della pirofila. Farcite lo strato di biscotti con la crema e aggiungete le fragole spezzettate con del cioccolat spezzettato. Ricoprite con un latro strato di savoiardi inzuppati nella bagna e nascondete il tutto sotto uno strato di crema. Spolverizzate con il cacao in polvere e fate riposare infirgo per 30 minuti.

Al tiramisù di fragole provate ad aggiungere il cioccolato e poi fatemi sapere, pazzesco! Foto di È sempre mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Al tiramisù di fragole provate ad aggiungere il cioccolato e poi fatemi sapere, pazzesco! Foto di È sempre mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Biscottini cioccolatosi, la colazione diventa da campioni, non rimarranno nemmeno le briciole

Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, ho deciso di preparare questi biscotti al…

21 minuti ago
  • News

Il pericolo nascosto per i bambini nascosto nelle bevande ghiacciate

Cautela con le bevande ghiacciate che dai ai tuoi figli. Molti studi confermano la presenza…

51 minuti ago
  • Dolci

Che dire questa mousse al cioccolato è strepitosa, sai perché? Aggiungo 55 ml di questo ingrediente e avrà un sapore inconfondibile

La mousse al cioccolato e caffè è irresistibile, la mangio in pochi secondi, il dessert…

1 ora ago
  • News

Tisana sciogli grasso, ho perso più di tre kg in un solo mese

Le tisane possono diventare un vero e proprio aiuto nel quotidiano, come nel caso di…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti di Pasqua: ricetta facile e veloce per i meno bravi in cucina, vengono perfetti per fare un figurone

Anche i meno bravi in cucina faranno un figurone, con la ricetta facile e veloce…

2 ore ago
  • Dolci

Ho spaccato con questi dolcetti ripieni con la marmellata al limone di mia nonna fatta in settimana, ricetta facile golosissima!

In settimana ho preparato la mitica marmellata di limoni di mia nonna e ne ho…

3 ore ago