Tiramis%C3%B9+con+panettone+e+arancia+%7C+La+variante+golosa+per+le+feste
ricettasprint
/tiramisu-panettone-arancia-ricetta/amp/
Dolci

Tiramisù con panettone e arancia | La variante golosa per le feste

Una ricetta creativa per riciclare il panettone sotto le feste: ecco il tiramisù con panettone e arancia, arricchito da scaglie di cioccolato fondente

Tiramisù con panettone e arancia ricettasprint

Ci sono ricette di riciclo che diventano anche idee molto originali. Come il tiramisù con panettone e arancia che è un modo intelligente ma anche molto originale per proporre il classico dolce di Natale sotto un’altra versione.

Perché il panettone è buonissimo, soprattutto quello artigianale, ma alla lunga può stufare. Invece così, abbinato ad una crema golosa e con un mix di agrumi e cioccolato, si reinventa. Può diventare il dessert per terminare un pasto oppure da servire a merenda. Noi vi diamo l’idea, se avete altre ispirazioni per la crema e per gli agrumi da aggiungere, provate.

ingedienti

300 g panettone
4 uova
500 g mascarpone

200 ml panna fresca liquida
1 scorza di arancia
120 g cioccolato fondente
100 g zucchero
caffè espresso

Tiramisù con panettone e arancia

Il tiramisù con panettone e arancia può essere tenuto per un massimo di 2 giorni in frigorifero, coperto da pellicola oppure dentro ad un contenitore ermetico. Ma questo è un dolce che potete anche congelare.

 

Preparazione:

ricettasprint

Affettate il panettone ricavando fette spesse circa 1 cm e adagiatele su una teglia rivestita di carta forno. Infornare a 180° per 5-6 minuti per farle tostare.
Mentre aspettate, in una ciotola lavorate con la frusta elettrica i tuorli insieme allo zucchero fino a quando raddoppiano il loro volume. A quel punto unite il mascarpone e amalgamate bene fino ad ottenere una crema morbida e compatta.

Poi aggiungere gli albumi montati a neve ben ferma, la panna fresca liquida (anch’essa montata) e continuate ad amalgamare bene. In ultimo, aggiungete la scorza di arancia e il cioccolato fondente a scaglie, dopo averlo tritato con il coltello.

ricettasprint

Piazzate le fette di panettone tostato sulla base di una pirofila rettangolare, bagnatele con il caffè espresso e ricopritele con metà della crema al mascarpone.

 

Poi fate un altro strato di fette di panettone, versare il resto delle la crema al mascarpone e livellate.
Mettete in frigorifero per 5-6 ore e infine decorate con altri pezzetti di panettone, scaglie di cioccolato e scorza d’arancia.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

6 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

8 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago