Simile nella ricetta a quello originala ma profondamente diverso se a Natale volete stupire tutti con un dolce particolare provate il tiramisù di pere e cioccolato
Pochi dolci come il tiramisù, soprattutto negli ultimi anni, simboleggiano le feste e in particolare il Natale. Ce ne sono tante varianti, ma forse questa non l’avete mai preparata e nemmeno assaggiata.
Parliamo del tiramisù di pere e cioccolato, una vera prelibatezza.
Un dolce pronto un pochissimi minuti, che richiede un po’ di manualità ma in compenso regala grandissime emozioni.
Non c’è nulla da cuocere, nemmeno la crema,m e può essere preparato il largo anticipo tenendolo in frigorifero fino al momento del servizio. Un modo diverso per festeggiare, unendo il dolce alla frutta.
Ingredienti:
16 savoiardi
La bellezza di questo tiramisù di pere e cioccolato è che se avete bambini in giuro per casa potete anche farvi dare una mano da loro e coinvolgerli.
Ad esempio versano lo zucchero nelle uova, scolando le pere dal loro sciroppo dopo avergli aperto voi la scatola. Si sentiranno coinvolti e avranno la soddisfazione di aver partecipato.
Preparazione:
Partite con la ricetta separando gli albumi dai tuorli. Poi sbattete gli albumi con lo zucchero e teneteli da parte. Quindi unite il mascarpone ai tuorli sbattuti con lo zucchero e incorporate gli albumi montati a neve ferma
Quando questa operazione è fatta, colate le pere sciroppate e conservate lo sciroppo allungandolo con un goccio d’acqua. Poi bagnate metà dei savoiardi nello sciroppo di pera e fate un primo strato in una pirofila.
A questo punto distribuite sopra il primo strato, metà delle pere sciroppate tagliate a spicchietti e le gocce di cioccolato. Poi coprite con metà della crema di mascarpone e ripetete tutte le operazioni una seconda volta: prima i savoiardi imbevuti, poi le pere e le gocce di cioccolato, infine la crema al mascarpone.
A quel punto il tiramisù di pere e cioccolato è pronto. Copritelo con pellicola e tenetelo in frigorifero fino al momento di servire. Appena lo tirate fuori, spolverate la superficie con del cacao amaro e sarà perfetto.
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…