Tiramis%C3%B9+Raffaello+in+bicchiere%2C+extra+cremoso+e+con+un+tocco+di+doppio+cioccolato+che+conquista
ricettasprint
/tiramisu-raffaello-in-bicchiere-extra-cremoso-e-con-un-tocco-di-doppio-cioccolato-che-conquista/amp/
Dolci

Tiramisù Raffaello in bicchiere, extra cremoso e con un tocco di doppio cioccolato che conquista

Il tiramisù Raffaello in bicchiere come si intuisce è una versione molto golosa del classico cioccolatino commerciale: il profumo inebriante del cocco e del cioccolato bianco vi conquisterà, con un tocco in più da scoprire!

Lasciati avvolgere dalla cremosità e dalla bontà di questo dessert al cucchiaio fatto in casa, tra l’altro veramente facilissimo e che sicuramente riscuoterà un grande successo.

Tiramisù Raffaello in bicchiere ricettasprint

Un insieme di ingredienti veramente strepitosi, assolutamente da provare in qualsiasi occasione.

Morbido e dal profumo esotico, questo dolce sarà perfetto per concludere l’estate con la giusta dose di golosità

Se hai ospiti a cena e vuoi realizzare un dessert speciale, questa è la ricetta giusta quella che si prepara velocemente e quindi non ti farà perdere troppo tempo, elegante e sfiziosa e soprattutto che puoi anche preparare in anticipo senza rovinare il risultato finale. Cosa vuoi di più?

Potrebbe piacerti anche: Mousse dolce di ricotta e fichi, il dessert fresco e cremoso di stagione che ti porterà in paradiso

Ingredienti

300 gr di savoiardi
300 ml di latte
60 gr di cacao amaro in polvere
Un cucchiaio di zucchero semolato
400 gr di mascarpone
100 gr di cioccolato bianco
200 ml di panna fresca liquida
60 gr di cocco grattugiato
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
60 gr di zucchero a velo
Cocco in pezzi per guarnire q.b.

Preparazione del tiramisù Raffaello in bicchiere

Per realizzare questo dessert iniziate scaldando un po’ il latte in un pentolino, aggiungete lo zucchero ed il cacao amaro in polvere e mescolate bene per farli sciogliere, poi mettete da parte e fate raffreddare. Intanto lavorate il mascarpone con le fruste rendendolo morbido e cremoso.

Fondete a bagnomaria il cioccolato bianco e fatelo intiepidire mescolando velocemente, poi versatelo nel mascarpone insieme al cucchiaino di estratto di vaniglia ed amalgamate bene. Fatto ciò montate a neve ferma la panna fredda di frigorifero insieme allo zucchero a velo, unite anche il cocco grattugiato ed incorporate il tutto nella crema al mascarpone utilizzando una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Fatto ciò iniziate a comporre il vostro tiramisù: riempite la sac a poche con la crema realizzata, poi bagnate i savoiardi nel latte e cacao realizzato in precedenza e create degli strati fino ad arrivare al bordo. Guarnite con cocco grattugiato e fresco a pezzetti e trasferite nuovamente in frigorifero fino al momento di servire oppure assaporatelo subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e non vedo l’ora che arrivi domenica

Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e…

4 ore ago
  • condimenti

Dieci minuti, 2 zucchine e una busta di gamberi surgelati ho fatto il condimento più buono del mondo, devo solo decidere la pasta da cuocere

Dieci minuti, 2 zucchine e una busta di gamberi surgelati ho fatto il condimento più…

4 ore ago
  • News

Il nutrizionista mi ha prescritto più fibre da assumere, quali sono i cibi che mi ha consigliato

In caso di necessità di dovere fare tue più fibre, un esperto in ambito di…

5 ore ago
  • Bevande

Ho perso già 2 chili in una settimana, bevendo questo drink – bevanda, sgonfiante, drenante e dimagrante, il metabolismo ha preso il turbo

Ho perso già 2 chili in una settimana, bevendo questo drink - bevanda, sgonfiante, drenante…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Al casatiello preferisco il tortano napoletano: soffice e con le uova nell’impasto, diventa tutto più buono

Ho sempre preferito il tortano al casatiello, perché adoro il sapore che le uova sode…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Nel menù di Pasqua aggiungo anche questa sbricolata salata, finisce ancor prima di servirla in tavola

Da diverse settimane ormai lavoro al menù del pranzo di Pasqua, ecco perché ho voluto…

6 ore ago