Tiramis%C3%B9+senza+mascarpone%3A+io+ci+metto+lo+yogurt%2C+%C3%A8+pi%C3%B9+leggero+e+molto+pi%C3%B9+goloso
ricettasprint
/tiramisu-senza-mascarpone-io-ci-metto-lo-yogurt-e-piu-leggero-e-molto-piu-goloso/amp/
Dolci

Tiramisù senza mascarpone: io ci metto lo yogurt, è più leggero e molto più goloso

Prepariamoci un bel tiramisù oggi, ma senza mascarpone, così sarà non solo più leggero ma anche goloso e digeribile! Scommettiamo che lo preferisci rispetto a quello tradizionale?

Oggi ti propongo una variante deliziosa e leggera del classico tiramisù. In questa ricetta, utilizzeremo ingredienti sostitutivi al mascarpone, rendendo il dolce non solo più salutare, ma anche molto gustoso e digeribile. Scommetto che questo tiramisù ti conquisterà tanto quanto quello tradizionale!

Tiramisù senza mascarpone: io ci metto lo yogurt, è più leggero e molto più goloso ricettasprint.it

Il tiramisù senza mascarpone, è composto dai soliti ingredienti, con la sola differenza che andremo a sostituire il mascarpone con lo yogurt. In questo caso, puoi scegliere tu se preferire uno yogurt intero o magari quello greco a seconda delle tue esigenze. In più io ci aggiungo della vanillina, per un profumo e un sapore ancora più delicato della crema, sposandosi perfettamente con il sapore deciso del caffè che come sempre, servirà come bagna per i savoiardi. In poche parole, andremo ad usare tutti ingredienti che sono solitamente presenti già in casa, per cui in qualunque momento della giornata, puoi prepararlo senza problemi.

Ingredienti e preparazione del tiramisù senza mascarpone

Insomma, questo tiramisù senza mascarpone è una vera e propria delizia che ti permetterà di soddisfare la tua voglia di dolce in modo più leggero e sano. La combinazione degli ingredienti rende la crema morbida e vellutata, mentre i savoiardi inzuppati nel caffè donano quel tocco caratteristico che amiamo del tiramisù. Quindi bastra chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Leggi anche: Tiramisù ricotta e cioccolato: provalo in questa variante esplosiva
Leggi anche: Tiramisù liquido che non si addensa, il trucchetto perché ciò non accada più, sempre e solo una crema compatta e buonissima

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

3 uova
80 g di zucchero
250 g di yogurt magro o greco

1 bustina di vanillina
200 g di savoiardi
200 ml di caffè
Cacao in polvere per decorare

Come si prepara il tiramisù

Per realizzare questo delizioso tiramisù, è facilissimo. Inizia separando i tuorli dagli albumi. Metti i tuorli in una ciotola grande e gli albumi in una ciotola più piccola. Aggiungi lo zucchero ai tuorli e montali con un frullino elettrico finché non diventano chiari e spumosi. Unisci anche lo yogurt e la vanillina e mescola bene fino a ottenere una crema liscia ed omogenea.

caffé ricettasprint.it

A parte, monta gli albumi a neve fermissima utilizzando un frullino ed incorporali al composto di tuorli e yogurt. Usa un movimento circolare dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi. Prepara poi il caffè e lascialo raffreddare. Prendi una teglia rettangolare o degli stampini monoporzione e inizia ad assemblare il tiramisù. Immergi velocemente i savoiardi nel caffè e posizionali sul fondo della teglia o degli stampini in modo da coprire completamente la base.

yogurt ricettasprint.it

Versaci sopra uno starto di crema e procedi in questo modo facendo più strati. Termina sempre con lo strato di crema e copri la teglia con pellicola trasparente, mettendolo in frigorifero per almeno 4 ore o per tutta la notte, affinché si solidifichi e i sapori si amalgamino. Prima di servire, spolvera la superficie del tiramisù con abbondante cacao in polvere e sarà quindi pronto da gustare. Buon appetito!

cacao ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago