Il tiramisù vegan con panna di soia e tofu è un’alternativa delicata e buonissima alla classica ricetta. Un dolce al cucchiaio che vi stupirà
Ci sono ancora persone che accostano la cucina vegana alla mancanza di gusto, a sapori piatti. La risposta migliore è questo tiramisù vegan con panna di soia e tofu, una versione che non ha nulla da invidiare a quello classico.
Al posto dei savoiardi c’è una specie di pan di spagna a base di farina, fecola e olio d’oliva mentre la cremina è ottenuta con la panna di soia e il tofu. E in cima, una grattata di cioccolato fondente per non farci mancare nulla per un dessert goloso.
potrebbe piacerti: Muffin caffè con crema tiramisù | Il dolcino perfetto per la domenica
Ingredienti (per 4 bicchierini)
300 g di panna di soia
400 g tofu
35 g zucchero di canna
1 baccello di vaniglia
180 g farina 00
Potete conservare il tiramisù vegan con panna di soia e tofu, coperto con pellicola trasparente, in frigorifero per 3-4 giorni al massimo. Ma questa è anche una preparazione adatta per essere congelata.
Preparazione:
Partite dalla base versando in una ciotola l’olio di oliva e lo zucchero di canna mescolando fino a farlo sciogliere quasi completamente. In una ciotola a parte versate la farina e la fecola già setacciate. Poi aggiungete anche il lievito e poco alla volta incorporate le polveri ad olio e zucchero.
Mescolate con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi e poi aggiungete anche il latte di riso tenuto a temperatura ambiente.
Amalgamate il composto e versatelo in una teglia da 18 cm foderata con carta da forno. Poi infornate a 180° per circa 45 minuti in forno statico preriscaldato (sono 160° per 35 minuti se è forno ventilato). Quando è pronta, sfornate la base e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente e intanto preparate la crema.
Versate il tofu nel bicchiere del mixer e frullatelo perché diventi cremoso. Unite anche lo zucchero di canna e fate andate im mixer fino a quando lo zucchero è perfettamente amalgamato al tofu. Quindi versate la crema in una ciotola capiente.
Estraete i semi dalla bacca di vaniglia incidendola nel senso della lunghezza e raschiandola con un coltellino. Uniteli al tofu e poi montate la panna vegan incorporandola alla crema poco per volta con una spatola. Dovete fare movimenti rotatori dal basso verso l’alto per non smontare il composto Versate la vostra crema in una sac-à-poche senza bocchetta (basterà un foro in fondo) e conservatela in frigorifero.
Quando a base è fredda, ricavate delle fette di circa 1,5 cm. Poi allineatele e con un coppapasta di uguale diametro rispetto ai bicchierini ricavate dei dischi. Con questi foderate la base di 4 bicchierini da circa 250 grammi e inzuppateli con un cucchiaio di caffè tiepido.
Leggi anche: Muffin al succo e scorza di arancia
Leggi anche: Muffin di colomba | Il modo goloso per riciclare il dolce delle feste pasquali
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…