Tiramisù all’arancia: una bontà che ti tira su al primo assaggio, una delizia eccezionale che sa rendere speciale ogni occasione, l’hai mai provato? Fallo subito!
Se ami il tiramisù ma vuoi provare qualcosa di diverso e sorprendente, questa versione all’arancia è quello che fa per te! Fresco, cremoso e profumatissimo, è un dolce che conquista al primo assaggio e poi con le arance che te lo dico a fare, è praticamente irresistibile.
Al posto del classico caffè infatti, i savoiardi vengono immersi in una bagna all’arancia e latte, che li rende morbidi e ancora più golosi. La crema resta quasi fedele all’originale ma non metto uova, così chiunque la mangia in tutta sicurezza. Per ottenere una nuvola di leggerezza, mescolo infatti il mascarpone alla panna montata e le arance il risultato non è perfetto è di più, incanta chiunque.
Insomma, buono come sempre ma sorprendente nei sapori, questo tiramisù per chi ama il gusto fresco degli agrumi è irresistibile! E poi prepararlo è così facile che lo puoi preparare anche all’ultimo minuto per una cena improvvisa e farai di certo una bellissima figura. Che aspetti quindi a provare la versione chic del tiramisù? Allora allaccia il grembiule e seguimi, il successo te lo garantisco ancora prima che lo prepari. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Stampo da 24 cm
350 g di savoiardi
Cacao amaro q.b. per decorare
Per la bagna
300 ml di latte
150 ml di succo di arancia
Per la crema
500 g di mascarpone
450 ml di panna fresca liquida
Inizia preparando la bagna, versa quindi in una ciotola il latte e il succo d’arancia, mescola e tienilo da parte. Passa poi alla crema versando in una ciotola capiente il mascarpone con lo zucchero e mescola fino ad ottenere una consistenza cremosa. Unisci poi anche il succo e la scorza grattugiata delle arance e dai un’ultima bella mescolata.
Leggi anche: Il primo tiramisù alle fragole della stagione, ovviamente light in previsione di Pasqua: solo 190 kcal é top!
A parte, monta la panna ben fredda fino ad ottenere una consistenza soffice e compatta. Incorporala poi al mascarpone delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto e sarà pronta. Non ti resta ora che comporre il tuo tiramisù.
Leggi anche: Tiramisù classico, light, con la ricotta, ma quante versioni conosci? Ecco le 10 ricette da non lasciarsi sfuggire
Stendi sulla base di una pirofila un velo di crema. Prosegui poi inzuppando velocemente i savoiardi nella bagna all’arancia e sistemali nella pirofila formando uno strato uniforme. Copri poi con un po’ di crema il primo stato e procedi allo stesso modo con altri strati fino ad esaurire gli ingredienti e terminando con la restante crema. Spolvera la superficie con cacao amaro e lascia riposare in frigo per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte prima di servirlo e goditi questa favolosa versione irresistibile. Buon appetito!
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…
La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…