La Tisana anticellulite alla vite rossa è un rimedio sicuramente utile a combattere gli inestetismi della pelle. Scopriamone i vari benefici!
Questa tisana a base di foglie di vite rossa ha delle proprietà contro gli inestetismi della pelle: prepariamola insieme in modo davvero semplicissimo!
C’è da sapere innanzitutto che la vite rossa è una pianta che viene utilizzata in moltissime tisane anticellulite: questo è dovuto all’azione stabilizzante che le proantocianidine esercitano sui capillari, prevenendone l’aumento della permeabilità.
Inoltre, le proantocianidine hanno un effetto benefico sulle fibre di collagene e l’elastina, rafforzando così la matrice del tessuto connettivo vascolare.
Questi principi possono certamente aiutare a mandar via la pelle a buccia d’arancia, insieme ad uno stile di vita sano. Ecco come preparare questa tisana a base di foglie essiccate di vite rossa e assumerla correttamente.
Potrebbe piacerti anche: Infuso dimagrante 6 erbe | Un valido alleato, ideato su misura
Potrebbe piacerti anche: Tisana cannella e alloro | Bevanda depurativa e digestiva
Mettete a cuocere dell’acqua e a bollore, spegnete il fuoco e versatela in una tazza. In un infusore lasciate a bagno il cucchiaio raso di foglie essiccate di vite rossa. Poi coprite la tazza, lasciando in infusione per 10 minuti.
Consumate la tisana lontano dai pasti un paio di volte al giorno. Evitate di assumere la Tisana anticellulite alla vite rossa in caso di gravidanza o allattamento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Leggi anche: Tisana pancia piatta | La ricetta che si prepara con 6 cucchiaini
Leggi anche: Tisana pelle luminosa | Tutti i benefici di malva e finocchio
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…