Preparati alla Primavera con una bella tisana digestiva e sgonfia tutto al tarassaco e finocchietto: il tuo organismo ringrazierà ed acquisterai leggerezza e salute.
Quando le stagioni variano c’è sempre un cambiamento anche a livello fisico: il tempo senza dubbio influenza l’umore, ma anche il corpo spesso portando con sé disturbi gastrointestinali e fastidi di vario genere.
Prendendoti cura di te riuscirai ad affrontare al meglio questo problema che spesso incorre nel corso dei cambiamenti di stagione. Pesantezza e gonfiore sono all’ordine del giorno, ma con un po’ di sana alimentazione e qualche aiuto al naturale certamente eliminerai con semplicità qualsiasi problema.
Questa tisana non solo è buonissima da assaporare, ma è anche uno strumento favoloso per sentirti meglio ed anche per eliminare gonfiore e pesantezza. Potresti avere dei risultati veramente eccellenti se all’assunzione di questa tisana, abbinerai un po’ di dieta ed esercizio fisico. Prima di prendere questa bevanda però, è bene verificare eventuali controindicazioni insieme al tuo medico di fiducia: se ad esempio prendi particolari medicinali, sei in stato interessante oppure soffri di allergie ed intolleranze, alcuni ingredienti potrebbero non essere adeguati per te.
Il finocchietto ha note proprietà calmanti, tanto che viene usato spesso per dare sollievo ai dolori di stomaco e crampi. Inoltre ha proprietà antinfiammatorie e drenanti. E’ ideale proprio per favorire l’espulsione dei gas in eccesso, grazie al rilassamento della muscolatura addominale associato alla sua qualità carminativa. Il tarassaco invece ha proprietà digestive, depurative e diuretiche: ecco perché ti darà una linea visibilmente assottigliata, sgonfiando le cosce e quindi aiutandoti anche a combattere la ritenzione idrica. Insomma un mix di ingredienti veramente portentosi che ti aiuteranno moltissimi a ritrovare la forma fisica.
Potrebbe piacerti anche: Tisana depurativa e drenante alle tre erbe, profumata e deliziosa: la sua efficacia ti stupirà
Ingredienti
Un cucchiaino di semi di finocchietto
30 gr di tarassaco essiccato
Un cucchiaino di miele
Per realizzare questa bevanda dalle proprietà leggermente lassative, rilassanti e detossinanti per l’organismo, procedete in questo modo. Versate un litro d’acqua in una pentola e portatela a bollore.
Fatto ciò spegnete ed aggiungete le piante essiccate. Coprite e lasciate in infusione per un quarto d’ora circa, poi filtrate, dolcificate con il miele che preferite, meglio quello di acacia che è naturalmente più dolce e delicato.
Come già anticipato è sempre importante avvertire che qualsiasi variazione alla propria alimentazione va valutata sempre da un medico. Anche in questo caso, consultatevi con il vostro specialista, soprattutto se soffrite di intolleranze o allergie, patologie croniche o se siete in stato interessante.
La frittata di carciofi è un’arte, non utilizzare i carciofi freschi e un peccato, quelli…
Porta in tavola piatti di pasta diversi, con la combo di 4 ingredienti servi un…
Come funziona la dieta di Pasqua, ideale per arrivare in formissima alla festività primaverile più…
Una colazione da campioni per la tua famiglia con la torta morbida ripiena di Nutella,…
Più vegetariana di questa lasagna non esistono, buona delicata e che piace anche ai bambini.…
Tiramisù alle fragole: sono passata dal caffè ad una delizia perfetta per la primavera, così…