Un rimedio naturale e molto gustoso per combattere la ritenzione idrica invernale è la tisana drenante alla betulla. Questa pianta dalle molteplici virtù, è una potente arma per depurare il nostro organismo dalle tossine e dai liquidi in eccesso. Soprattutto nella stagione fredda infatti, si preferisce una vita più sedentaria e, stando più coperti si fa meno caso agli inestetismi cutanei come la cellulite. Purtroppo però questa è sempre in agguato e con una buona tisana riuscirete a contrastare la ritenzione anche in inverno.
Potrebbe piacerti anche: Tisana al Sedano | perdere peso e purificare intestino ed organismo
Ingredienti
Un cucchiaio di foglie di betulla essicate
Per realizzare questa bevanda, iniziate versando l’acqua in un pentolino. Portatela a bollore, poi versate le foglie di betulla e coprite. Lasciate in infusione per 15 minuti circa, poi filtrate e dolcificate con un cucchiaino di miele. Sorseggiatela calda, in qualsiasi momento della giornata.
E’ sempre importante avvertire che qualsiasi variazione alla propria alimentazione va valutata sempre da un medico. Anche in questo caso, consultatevi con il vostro specialista, soprattutto se soffrite di intolleranze o allergie, patolologie croniche o se siete in stato interessante.
Potrebbe piacerti anche: Tisana di the allo zenzero | benefici e ricetta snellente e drenante
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…