È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per il pranzo di Pasqua, motivo per cui non dobbiamo farci cogliere impreparati da eventuali indigestioni e pancia gonfia. Ecco perché dovresti provare questa tisana in fiaschetta.
Nel corso della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, abbiamo parlato ampiamente delle tisane che possono aiutarci nel quotidiano, nel tentativo di ritrovare la pancia piatta e non solo. La tisana di cui vi parleremo a breve vi aiuterà a prevenire eventuali indigestioni e a fare in modo che il pranzo di Pasqua non diventi un vero e proprio incubo.

Sulla base di tale motivazione, da qualche anno a questa parte, ho preso l’abitudine di portare sempre con me una piccola fiaschetta con dentro una tisana, da sorseggiare subito dopo aver mangiato per favorire un perfetto processo digestivo e godere appieno delle festività. Si prepara facilmente e servono pochi ingredienti.
Hai mai sentito parlare delle tisane in fiaschetta?
Facciamo riferimento a tisane che possiamo portare con noi ovunque, perché possono essere bevute a temperatura ambiente oppure calde. La fiaschetta a cui facciamo riferimento è un piccolo thermos che possiamo comodamente mettere in borsa.
A ogni modo, se sappiamo di avere già problemi legati alla digestione, questa tisana che ti stiamo per suggerire ti aiuterà molto. Ti permetterà di facilitare la digestione e, al tempo stesso, di avere una perfetta pancia piatta anche dopo gli eccessi del pranzo di Pasqua. Come spiegato precedentemente, per prepararla ci servono solo tre ingredienti: acqua, tre foglie di alloro e la scorza di un limone.
Questa tisana ti salva il pranzo di Pasqua, ecco come farla
Ebbene sì, come abbiamo detto prima, nel momento in cui facciamo riferimento a una tisana post pranzo da bere mentre nessuno se ne accorge, quella che vi stiamo suggerendo è perfetta per le vostre necessità, perché potrà essere bevuta sia a temperatura ambiente che calda, nel caso in cui il thermos riesca a mantenere il calore.

Non dobbiamo fare altro che portare ad ebollizione l’acqua, aggiungere le tre foglie di alloro e la scorza di limone, far bollire per circa 12 minuti e lasciarla riposare per 10 minuti.
LEGGI ANCHE -> Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo
Conserviamo la nostra tisana e teniamola con noi in borsa. Una volta concluso il pranzo, anche se non ci sentiamo appesantiti, beviamone un bicchiere: questo ci permetterà di prevenire eventuali indigestioni e pancia gonfia. Inoltre, faciliterà il processo digestivo, in modo che il pranzo di Pasqua rimanga un’esperienza gradevole e non un vero e proprio incubo.
LEGGI ANCHE -> Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito
LEGGI ANCHE -> L’agnello è il re della tavola a Pasqua, ecco perché le costolette ho deciso di servirle solo così