Tonnarelli+con+la+nduja%2C+tipica+ricetta+Calabrese
ricettasprint
/tonnarelli-con-la-nduja-tipica-ricetta-calabrese/amp/
Primo piatto

Tonnarelli con la nduja, tipica ricetta Calabrese

PRESENTAZIONE

I Tonnarelli con la Nduja sono un primo piatto tutto Calabrese. Per chi non lo sapesse la Nduja è un salame cremoso molto piccante che si usa mangiare sul pane, ma si usa anche in cucina.

Il segreto per una buona riuscita è nel non eccedere con la stessa Nduja, altrimenti il piccante coprirebbe gli altri sapori.

Una ricetta molto facile e versatile, forse non adatta ai bambini, allora approfittatene quando sono dai nonni.

Vediamo cosa occorre per preparare questo primo piatto

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Tonnarelli cozze e pomodorini tutto il sapore del mare

Tempo di preparazione 30 minuti

Tempo di cottura 15 minuti

INGREDIENTI Dose per 4 persone

  • 400 g di tonnarelli
  • 60 g di nduja
  • 50 g di pecorino
  • 1 cipolla rossa (tropea)
  • 400 g di passata di pomodoro
  • olio
  • sale

PROCEDIMENTO

Pelate e tagliate la cipolla finemente.

Eliminate la pelle anche detto budello alla nduja.

Nel tegame fate soffriggere la cipolla con l’olio unite la  nduja sbriciolata e fatela rosolare cinque minuti.

Unite la passata, salate e lasciate cuocere per 20 minuti a fuoco medio e coperto.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e al momento di scolarla riportatela nel tegame con la salsa pronta.

Mantecate bene unite il pecorino grattugiato, se occorre un po’ di acqua di cottura e servite i Tonnarelli con la Nduja fumanti.

tonnarelli con la nduja

Buon Appetito!

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Linguine ai Ricci di Mare, Ricetta Sarda

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

24 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

53 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago