Topping+al+cacao+per+gelati%2C+torte+e+sorbetti%3A+un+tocco+in+pi%C3%B9+per+un%26%238217%3Bextra+golosit%C3%A0
ricettasprint
/topping-al-cacao-per-gelati-torte-e-sorbetti-un-tocco-in-piu-per-unextra-golosita/amp/

Topping al cacao per gelati, torte e sorbetti: un tocco in più per un’extra golosità

Estate, tempo di gelati e dessert e che facciamo, non ci mettiamo un goloso topping al cacao? Lo facciamo in casa con solo 3 ingredienti, semplicemente strepitoso!

Il cioccolato è senza dubbio il protagonista dei dolci più buoni: dal tiramisù alla sacher torte, non c’è un solo dessert in cui non ve ne sia anche solo una goccia.

Topping al cacao per gelati torte e sorbetti ricettasprint

Mette d’accordo grandi e piccini e, con le sue innumerevoli varianti, riesce a soddisfare le preferenze di tutti. Ecco perché con questo topping farai felici davvero tutti e certamente sarà perfetto per guarnire ed aggiungere golosità a qualsiasi preparazione.

Così facile che possono farlo proprio tutti e servono solo 2 ingredienti

Se hai ospiti inattesi ed in frigorifero quella solita vaschetta di gelato, in meno di 10 minuti potrai realizzare la decorazione perfetta che renderà il tuo dessert veramente speciali. Non devi fare altro che aprire la dispensa e prendere un po’ di cacao amaro in polvere e del semplice zucchero semolato: non occorre più nulla per il tuo cremoso e goloso topping!

Potrebbe piacerti anche: Torta di albicocche rovesciata, la prepari in un attimo e senza sporcare nulla, ricetta super genuina

Ingredienti

140 ml di acqua
80 gr di cacao amaro in polvere

200 gr di zucchero semolato

Preparazione del topping al cacao per gelati torte e sorbetti

Per realizzare questo topping delizioso al cacao, inizia versando in un mixer lo zucchero semolato ed il cacao amaro in polvere: aziona a più riprese in modo da creare un composto finissimo ed impalpabile, proprio come se fosse zucchero a velo. Fatto ciò versatelo in un pentolino ed aggiungete l’acqua poco alla volta: mescolate continuamente e procedete gradualmente per evitare la formazione di grumi.

Fatto ciò munitevi di un termometro per dolci ed accendete con la fiamma al minimo. Portate il composto alla temperatura di 70 gradi senza smettere di mescolare e cuocete per 5 minuti. Fatto ciò spegnete e spostate il pentolino dal fuoco. Abbassate la temperatura mescolando energicamente per un minuto, poi lasciate raffreddare completamente lasciando il topping nel pentolino.

Trascorso il tempo necessario versate il topping in un flaconcino con il beccuccio e versatelo abbondantemente sui vostri dessert per renderli più belli ed anche più golosi. Un tocco di golosità extra e fatto in casa che non potrà più mancare!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…

22 minuti ago
  • Finger Food

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a crudo. Semplice e cremosa si cuoce al forno

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…

51 minuti ago
  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

8 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

8 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

9 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

9 ore ago