Dalla tradizione popolare spagnolo peschiamo un dolce tipico di Carnevale: sono le torrijas, fette di pane passate nel latte e poi fritte in padella
Come il Natale, anche il Carnevale ha i suoi dolci tipici, in Italia e all’estero. Oggi nel nostro viaggio alla scoperta delle altre cucine andiamo in Spagna con le torrijas. Una ricetta di recupero che arriva dalla cultura popolare: fette di pena raffermo che diventano un budino fritto da servire con il miele o lo zucchero.
In origine erano servite per la colazione, ma in realtà potete mangiarle in ogni momento del giorno, soprattutto a merenda. Una ricetta che piacerà tanto ai vostri bambini ed è facilissima da preparare anche perché sono tutti ingredienti che avete sicuramente in casa.
Ingredienti
12 fette di pane raffermo
400 ml di latte
Essendo una ricetta di recupero, per le torrijas potete utilizzare il pane raffermo che volete. Quello ideale però può essere la baguette alla francese, che ha fette abbastanza piccole e che rimangono compatte.
Preparazione:
La base delle torrijas paste dal latte. Versatelo in un pentolino aggiungendo subito la stecca di cannella e lo zucchero semolato. Lasciate scaldare e mescolate fino quando lo zucchero è tutto sciolto.
Quando il latte e zucchero stanno per bollire, spegnete il fuoco e aggiungete l’essenza di vaniglia, oppure i semini di mezzo baccello.
Poi appoggiate le fette di pane su un vassoio e copritele con il latte lasciato intiepidire, lasciando riposare per circa 35-40 minuti.
Aprite l’uovo e sbattetelo bene in in piatto. Poi mettete a riscaldare l’olio in una padella capiente e passate nell’uovo le fette di pane sgocciolate.
Friggetele per 5-6 minuti, girandole a metà cottura. Devono colorirsi, ma non dorarsi troppo perché potrebbero diventare troppi dure. Tiratele su con una schiumarola e cospargetele con un buon miele millefiori o di acacia oppure semplicemente con dello zucchero. Infine servite le vostre torrijas ancora calde.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…