Ecco+il+torrone+al+cioccolato+pi%C3%B9+buono+che+abbiate+mai+assaggiato%3A+si+prepara+cos%C3%AC
ricettasprint
/torrone-cioccolato-dolci/amp/
Dolci

Ecco il torrone al cioccolato più buono che abbiate mai assaggiato: si prepara così

Una bontà, una golosità ed una specialità unica nel suo genere, da preparare e ripreparare non soltanto nel periodo delle feste di Natale, ma anche tutto l’anno. Il cioccolato ne fa da padrone, ma lo possiamo arricchire anche con altri ingredienti, facendolo diventare sempre più goloso e saporito. 

Protagonista delle feste e non solo: e occorrono solo 4 ingredienti

 

Ottimo a merenda, a colazione, dopo pranzo, dopo cena…insomma: sempre! Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci all’opera.

leggi anche: Torrone dei morti al cioccolato gianduia, che delizia esagerata

leggi anche: Torrone dei morti fatto col Bimby, più veloce e esageratamente buono

Ingredienti

  • CIOCCOLATO FONDENTE 150 g
  • NUTELLA 230 g
  • NOCCIOLE già tostate 180 g
  • CIOCCOLATO AL LATTE 100 g

Torrone al cioccolato: procedimento

Iniziamo con lo sminuzzare il cioccolato fondente in una ciotola e, poi, sciogliamolo a bagnomaria. Prendiamo uno stampo per torrone (l’ideale è quello in silicone) e, con l’aiuto di un pennello da cucina, spennelliamo tutta la base ed anche le pareti del nostro stampo.

Poi mettiamo in frigo a solidificare. Ripetiamo questa operazione per due volte, lasciando il tempo al cioccolato si farsi duro.

A parte, nel frattempo, sminuzziamo anche il cioccolato a latte e sciogliamolo sempre a bagnomaria. Aggiungiamoci la nutella e mescoliamo in modo che si amalgamino per bene. Uniamo anche le nocciole e, con una spatola, mescoliamo fino a creare un composto di ripieno.

Riprendiamo la base dal frigo e versiamoci sopra questo mix di ripieno. Livelliamo per bene facendo attenzione che non si creino né vuoti né bolle d’aria. Mettiamo di nuovo in frigo e lasciamolo lì per 2 ore.

Protagonista delle feste e non solo: e occorrono solo 4 ingredienti

leggi anche: Torrone al pistacchio senza zucchero | veloce e golosa bontà

leggi anche: Semifreddo al torrone senza uova | Un dolce veloce e senza cottura

Quando sarà solidificato, rovesciamolo sul piano e togliamo delicatamente lo stampo. Tagliamolo a pezzi e serviamolo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago