Torrone+dei+morti+cioccolato+bianco+e+caff%C3%A8%3A+sei+ancora+in+tempo+per+prepararlo%2C+bastano+pochi+ingredienti%21
ricettasprint
/torrone-dei-morti-cioccolato-bianco-e-caffe-sei-ancora-in-tempo-per-prepararlo-bastano-pochi-ingredienti/amp/
Dolci

Torrone dei morti cioccolato bianco e caffè: sei ancora in tempo per prepararlo, bastano pochi ingredienti!

Bastano pochi ingredienti per preparare il torrone dei morti, questo al caffè è irresistibile e veloce, con cioccolato bianco e un mix di frutta secca ti godi una golosità pazzesca!

Se pensi di essere in ritardo, ma la voglia matta del torrone dei morti è tanta, stai tranquilla che con questa ricetta puoi farlo senza problemi. Un dolce goloso e diverso dal solito, grazie alla combinazione perfetta tra il cioccolato bianco e il caffè! Il cioccolato bianco infatti con la sua dolcezza inconfondibile, si sposa perfettamente con il gusto intenso del caffè, ma non è finita, perché a completare l’opera, troverai la croccantezza della frutta secca, tegalandoti ad ogni morso è una vera delizia.

Torrone dei morti cioccolato bianco e caffè: sei ancora in tempo per prepararlo, bastano pochi ingredienti!

Il bello del torrone al cioccolato, è che si prepara senza bisogno di cottura e bastano pochi ingredienti e qualche ora di riposo per avere un dolce spettacolare, perfetto per celebrare il periodo autunnale e la ricorrenza dei morti. Ovviamente oltre alla combinazione di cioccolato bianco e caffè, puoi sxegliere quelle che preferisci di più, dal cioccolato fondente a quello al latte. Anche per la frutta secca puoi scegliere la tua preferita non solo mandorle e nocciole, ma anche noci, arachidi e persino anacardi, io davvero quando lo preparo do libero spazio alla mia fantasia e puoi farlo anche tu.

Torrone al caffè col cioccolato bianco, un goloso dessert preparato nel giorni dei morrti e non solo

Non ti resta quindi che lasciarti conquistare dal profumo avvolgente del caffè, in una combinazione che fa davvero venire l’acquolina. È ideale anche come dolce da condividere, da tagliare a fette per una merenda speciale o da servire a fine pasto, magari accompagnato da un buon caffè. Allora, pronta a metterti all’opera? Segui la ricetta e preparati a stupire tutti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Tempi di riposo: 4-5 ore

Ingredienti per il torrone al caffè

Per 1 kg di torrone circa

Copertura

200 g di cioccolato bianco
1 cucchiaino di caffè solubile

Per il ripieno

700 g di cioccolato bianco

2 cucchiai di caffè solubile
400 g di nutkao
200 g di mandorle
150 g di nocciole

Come si prepara il torrone dei morti al caffè è cioccolato bianco

Sciogli il cioccolato bianco a bagnomaria o nel microonde (a intervalli brevi per evitare che si bruci). Quando è completamente fuso, aggiungi il cucchiaino di caffè solubile e mescola bene finché il caffè si è sciolto. Versa una parte del cioccolato fuso in uno stampo da torrone (meglio se di silicone per facilitare l’estrazione) e distribuiscilo uniformemente per creare uno strato sottile. Inclina lo stampo per ricoprire anche i bordi. Metti lo stampo in frigorifero per far rassodare la copertura. Puoi anche fare un secondo strato lasciando riposare in congelatore lo stampo per 10 minuti.

Leggi anche: Torrone classico dei morti, ma con impasto al cioccolato: dentro mettici le nocciole e lo rendi più goloso

Nel frattempo, scalda una padella antiaderente e tosta le mandorle e le nocciole per qualche minuto, finché non iniziano a dorarsi leggermente e lasciale raffreddare. Sciogli il cioccolato bianco per il ripieno sempre a bagnomaria o nel microonde, poi aggiungi 2 cucchiai di caffè solubile e mescola bene. Unisci la crema Nutkao al cioccolato fuso, amalgamando fino a ottenere un composto omogeneo e liscio e aggiungi le mandorle e le nocciole raffreddate, mescolando di nuovo per distribuirle uniformemente nel ripieno.

Leggi anche: Torrone dei morti con la ricetta di zia Caterina, lei da buona napoletana lo fa tutti gli anni!

Prendi lo stampo dal frigorifero e versa il ripieno di cioccolato, crema e frutta secca all’interno. Livella bene la superficie con una spatola o il dorso di un cucchiaio. Se necessario, fai sciogliere nuovamente il cioccolato bianco rimasto per creare un secondo strato di copertura e chiudere bene il torrone. Metti il torrone in frigorifero e lascialo riposare per almeno 4-5 ore, o meglio ancora tutta la notte, in modo che si solidifichi completamente e una volta rassodato, sforma il torrone e taglialo a fette spesse. Conserva in frigorifero se dovesse avanzare, tranquilla si mantiene perfetto per diversi giorni, e ogni fetta è una tentazione. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

16 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago