Torrone+dei+morti+con+la+ricetta+di+zia+Caterina%2C+lei+da+buona+napoletana+lo+fa+tutti+gli+anni%21
ricettasprint
/torrone-dei-morti-con-la-ricetta-di-zia-caterina-lei-da-buona-napoletana-lo-fa-tutti-gli-anni/amp/
Dolci

Torrone dei morti con la ricetta di zia Caterina, lei da buona napoletana lo fa tutti gli anni!

Ogni regione d’Italia ha la sua ricetta per la ricorrenza di Ogni Santo e di Tutti i Morti. Zia Caterina, da buona campana, ogni anno prepara il torrone dei morti seguendo una ricetta infallibile.

Ciò che rende l’Italia unica, sotto ogni punto di vista, è la possibilità di fare affidamento su una lunga serie di tradizioni culinarie che caratterizzano le varie regioni.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla Campania. Qui è facile trovare una varietà di piatti che rendono questa regione unica nel suo genere; il cibo rappresenta un vero e proprio tratto distintivo.

Da qualche anno a questa parte, sto cercando di preparare il torrone dei morti seguendo i consigli della zia Caterina e devo dire che, grazie a lei, non sbaglio mai un colpo.

Torrone dei morti: pronto in pochi minuti con la ricetta di zia Caterina

Il weekend che ci aspetta sarà davvero molto intenso, tra festeggiamenti di Halloween e quelli di Ognissanti. In particolare, la necessità è quella di fare in modo che i nostri figli non abbiano solo i dolci che sperano di poter mangiare, ma che imparino a conoscere anche la storia che si cela dietro di essi. Ecco perché ho chiesto alla zia Caterina la ricetta del torrone dei morti campano, per rimanere quanto più fedele alla preparazione tipica di questo piatto. Ecco di seguito la lista degli ingredienti:

400 g di nocciole intere già spellate,

400 g di cioccolato fondente al 70%,

600 g di cioccolato bianco,

500 g di crema spalmabile alle nocciole tipo Nutella.

Prepariamo insieme il nostro perfetto torrone dei morti

Per rendere più piacevole la preparazione del nostro torrone, ti consiglio di utilizzare uno stampo per plumcake. Fodera i bordi della teglia con 100 g di cioccolato fondente che avrai sciolto a bagnomaria. Lo stampo va poi riposto in frigorifero, nella parte più fredda, per almeno 30 minuti, finché il cioccolato non si sarà solidificato. Successivamente, sciogli la restante parte del cioccolato fondente e versala all’interno dello stampo. Ripeti la stessa operazione con altri 100 g di cioccolato sciolto a bagnomaria.

Ora entriamo nel vivo della preparazione: sciogli il cioccolato bianco e mescolalo insieme alla crema spalmabile di nocciole. Aggiungi le nocciole e riponi il tutto in frigorifero per almeno cinque ore, ancor meglio se per tutta la notte. Fai attenzione: il tuo torrone dovrà essere ricoperto con della pellicola di alluminio, che non dovrà però toccare il dolce.

LEGGI ANCHE -> Dove conservare le uova per farle durare di più? Fai anche tu così?

Trascorso il tempo necessario, ricopri la superficie del nostro torrone con il cioccolato fondente avanzato, creando così una solida base. Riponi nuovamente il dolce in frigorifero, dove dovrà rimanere per altre tre ore. Trascorso il tempo necessario, togli il torrone dallo stampo dando dei colpetti per staccarlo, quindi taglialo a fette e gustalo come dolce tipico. Spesso lo regalo anche ai bambini che vengono a suonare alla mia porta la sera di Halloween per il “dolcetto o scherzetto”!

LEGGI ANCHE -> Cibi fit e proteici, sono così utili nelle diete come tutti dicono? Ecco quello che nessuno ti dice

LEGGI ANCHE -> Mi basta un po di ricotta per realizzare un capolavoro, il dolce perfetto per una merenda leggera

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

3 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

3 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

4 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…

5 ore ago