Torrone%2C+quest%26%238217%3Banno+non+comprarlo%3A+bastano+uno+stampo+per+plumcake+e+3+ingredienti+facilissimi+per+fare+un+figurone
ricettasprint
/torrone-questanno-non-comprarlo-bastano-uno-stampo-per-plumcake-e-3-ingredienti-facilissimi-per-fare-un-figurone/amp/
Dolci

Torrone, quest’anno non comprarlo: bastano uno stampo per plumcake e 3 ingredienti facilissimi per fare un figurone

Quest’anno niente pasticceria, in pochissimo tempo e con una ricetta alla portata di tutti facciamo del buon torrone proprio come vuole la tradizione!

Si tramanda da sempre l’usanza di mangiare il torrone nel giorno dedicato alla commemorazione dei defunti ed in ogni regione c’è una versione propria dei dolci da portare in tavola.

torrone bianco morbido alle nocciole ricettasprint

Una volta servire il torrone era un’abitudine prettamente delle zone di centro e sud Italia, oggi invece si prepara un po’ ovunque o si compra per regalarlo ai propri cari. Da oggi non lo acquisterai più, perché ti mostro quanto é semplice ottenere in casa un risultato eccezionale.

Bianco, morbido ed alle nocciole: una combo di ingredienti che lo rende goloso all’ennesima potenza

Con questa ricetta otterrai un torrone veramente delizioso, adatto anche alle persone più anziane che magari hanno problemi con la masticazione e quindi devono evitare i cibi troppo duri. Conservando però inalterata la carica di bontà e con l’aggiunta della frutta secca che darà un tocco di croccantezza ed un profumo leggermente tostato al risultato finale. Potrai conservarlo fino a tre settimane in un contenitore ermetico ed avrà sempre la stessa freschezza e lo stesso sapore delicato ed avvolgente. Mettiamoci ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Ciambellone della nonna sì, ma con la zucca e il cioccolato: si scioglie davvero in bocca

Ingredienti
400 ml di miele millefiori
35 gr di albume d’uovo
200 gr di nocciole pelate e tostate
Ostie per dolci q.b.

Un termometro per dolci
Stampo per plumcake
Olio di semi q.b.

Preparazione del torrone bianco morbido alle nocciole

Per realizzare questo dolce strepitoso, iniziate montando a neve ferma l’albume d’uovo, poi trasferitelo in un pentolino capiente ed aggiungete il miele millefiori ben liquido mescolando con una spatola. Ottenuto un composto uniforme, posizionate il pentolino su una fornello piccolo ed accendete: inserite il termometro per dolci impostandolo ad una temperatura do 100 gradi ed iniziate la cottura mescolando continuamente.

Ci vorrà un po’ di pazienza, ma il risultato finale sarà veramente eccezionale: dovrete proseguire la cottura per un’ora circa, sempre continuando ad amalgamare il composto per evitare che si bruci o si attacchi alle pareti del pentolino. Monitorante sempre la temperatura in modo che risulti costante. Al termine, quando il composto è ancora ben caldo aggiungete anche le nocciole e date una energica mescolata. Ungete molto bene le pareti laterali dello stampo per plumcake, asciugando l’eccesso con un foglio di carta assorbente.

Posizionate sulla base le ostie tagliate a misura e versate il composto che risulterà certamente abbastanza denso e cremoso. Livellate con delicatezza, posizionate in superficie le restanti ostie e fate raffreddare completamente a temperatura ambiente per almeno 12 ore. Una volta terminato questo passaggio, sformatelo delicatamente e servitelo subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cellulite, adesso basta è la sua fine, non servono più diete e trattamenti, devi fare questo ogni giorno

La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…

3 minuti ago
  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

33 minuti ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

1 ora ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

2 ore ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

2 ore ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

3 ore ago