La torta 5 minuti cioccofondente è una soluzione favolosa per un dolce veloce: senza impasto, un sapore favoloso che non stanca mai!
La morbidezza di questo dessert è veramente incredibile, ogni morso libera in bocca tutto il gusto profondo del cioccolato.
Tra l’impasto al cacao e le gocce fondenti, usate in grande quantità proprio per conferire al risultato finale tutta quella incredibile bontà che solo questi ingredienti sanno dare, riuscirai a rendere felici tutti!
La ricetta è velocissima, sporchi pochissimo ed il profumo che invaderà la tua casa è proprio quello genuino che solo le torte casalinghe sanno dare. Il tipico dolce che ricorda tanto quelli della nonna, con pochissimi ingredienti che tutti hanno in dispensa: apri la dispensa, prendi ciò che occorre e realizza questa golosa creazione che conquisterà dal più grande al più piccolo della famiglia.
Potrebbe piacerti anche: Torta al latte caldo senza lattosio, che spettacolo di torta è? Ma è la ricetta per tutti
Ingredienti
Per realizzare questo dolce strepitoso, iniziate montando le uova con lo zucchero semolato fino a raddoppiare il volume. Aggiungete il latte a temperatura ambiente e l’olio di semi, successivamente passate a setacciare la farina, il lievito per dolci ed il cacao amaro in polvere tutto insieme.
Unite gli ingredienti in polvere a quelli liquidi poco alla volta in modo da ottenere un impasto uniforme e liscio, poi aggiungete le gocce di cioccolato fondente usando una spatola e quando avrete ottenuto un composto uniforme, versatelo in uno stampo ben imburrato ed infarinato.
Potrebbe piacerti anche: Cheesecake al limone: ecco il dessert che ti fa digerire dopo il cenone di Natale
Preriscaldate il forno a 180 gradi e cuocete per circa mezz’ora o poco più: procedete, nel dubbio, alla classica prova stecchino per verificare la cottura e regolatevi di conseguenza. Una volta ultimata la preparazione, estraete lo stampo dal forno e fate raffreddare la vostra torta completamente prima di sformarlo. Completate con una bella spolverata di zucchero a velo e servitela!
Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…
Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…
Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…
Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…
Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…
Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…