Torta+agli+agrumi%2C+soffice+e+profumatissima%3A+si+scioglie+in+bocca%2C+%C3%A8+spettacolare
ricettasprint
/torta-agli-agrumi-soffice-e-profumatissima-si-scioglie-in-bocca-e-spettacolare/amp/

Torta agli agrumi, soffice e profumatissima: si scioglie in bocca, è spettacolare

La torta agli agrumi è una versione delicata e golosa delle classiche torte alla frutta, realizzata utilizzando gli agrumi che in autunno regalano dolcezza e genuinità a qualsiasi dessert.

Semplice e veloce, ti darà la giusta carica al mattino se gustata a colazione, ma anche per la merenda sarà un toccasana.

Torta agli agrumi soffice e profumatissima ricettasprint

Oltre alla bontà infatti questa torta porta in sé una carica di genuinità incredibile grazie alla presenza di tre deliziosi frutti tipici di questo periodo dell’anno.

Fai questa torta ed avrai in tavola un dessert buono ed anche pieno di vitamine, quello che ci vuole con questo freddo

Fai il pieno di salute e golosità insieme con questo dolcetto strepitoso: alto e soffice, profumato in modo incredibile e che quasi si scioglie in bocca all’assaggio. La facilità con cui potrai realizzarlo ti lascerà a bocca aperta, una vera nuvola di delicatezza da assaporare, fetta dopo fetta, da soli o in compagnia ed in qualsiasi momento della giornata per trovare il tuo attimo di piacevole relax.

Potrebbe piacerti anche: Fluffy cake cocco e limone, una incredibile nuvola profumata da non perdere

Ingredienti

250 gr farina
120 gr di fecola di patate
125 gr di yogurt bianco
3 Uova
170 gr zucchero
110 ml di olio di semi

2 mandarini
Un’arancia
Un limone
Una bustina lievito vanigliato in polvere per dolci
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta agli agrumi

Per realizzare questo dolce, montate le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Versate anche lo yogurt, continuando a mescolare con le fruste elettriche, poi aggiungete anche l’olio di semi a filo. Grattugiate finemente la buccia del limone e dell’arancia, poi frullate la polpa dei mandarini e filtratela attraverso un colino a maglie strette per eliminare eventuali residui.

Aggiungete tutto al composto di uova e continuate ad amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo. Setacciate la farina ed il lievito ed uniteli poco alla volta all’impasto, in modo da evitare la formazione di grumi. Imburrate ed infarinate uno stampo e versate il vostro impasto.

Cuocete a 180 gradi in forno ventilato per circa 35 minuti, avendo cura di controllare la cottura con la classica prova stecchino. Quando sarà gonfia e dorata estraete la torta e fatela raffreddare completamente, poi gustatela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

2 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

3 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

3 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

4 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

5 ore ago