Torta+ai+cereali%3A+la+colazione+golosa+e+leggera+che+in+5+minuti+metti+in+forno%2C+se+la+provi+non+riesci+a+farne+a+meno%21
ricettasprint
/torta-ai-cereali-la-colazione-golosa-e-leggera-che-in-5-minuti-metti-in-forno-se-la-provi-non-riesci-a-farne-a-meno/amp/
Dolci

Torta ai cereali: la colazione golosa e leggera che in 5 minuti metti in forno, se la provi non riesci a farne a meno!

Buona, facile e veloce da preparare ma soprattutto leggera: non riesco più a fare a meno di questa Torta di cereali la devi provare subito, 5 minuti e metti in forno!

Ti voglio far conosce, una ricetta irresistibile per una colazione o una merenda leggera ma golosa, perfetta per chi ama concedersi qualcosa di buono senza appesantirsi. Questa torta conquisterà tutti con la sua semplicità e il profumo invitante, grazie al perfetto mix tra i cereali, la dolcezza naturale del miele e il tocco fresco degli agrumi. Il risultato? Una delizia soffice, ricca di gusto, che profuma di casa e momenti di relax.

Torta ai cereali

Questa torta di cereali è un concentrato di bontà che racchiude un connubio perfetto tra farine integrali, fiocchi d’avena, il sapore delicato del farro, e se vuoi, la dolcezza delle mele. È una ricetta che non solo è facilissima da preparare, ma che soddisfa anche il desiderio di una colazione sana e genuina. Con un pizzico di miele e la freschezza del limone, diventa un vero comfort food che ti darà la giusta carica per iniziare la giornata con il sorriso.

Torta ai cereali: 5 minuti e metti in forno una carica di gusto ed energia per la tua colazione di tutti i giorni!

In più, prepararla è un vero piacere, e in soli 5 minuti pensa, è già pronta per il forno! Non ti resta quindi, che dedicarti qualche momento in cucina per portare a tavola questa bontà. Allaccia quindi il grembiule e goditi questa delizia tutta salute. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la torta di cerali

Stampo da 24 cm

200 g di farina integrale a scelta
200 g di farina 00
Farina di farro 200 g
100 g di fiocchi d’avena
260 g di burro
1 limone di cui la scorza
40 g di miele

300 ml di latte
6 uova
2 limoni di cui il succo
1 pizzico di sale
Una bustina di lievito per dolci in polvere
Un kg di mele (facoltativo)

Come si prepara la torta ai cereali

Inizia sciogliendo il burro a bagnomaria o nel microonde e lascialo raffreddare. Intanto, grattugia la scorza del limone e spremi il succo di due limoni, mettendolo da parte. In una ciotola capiente, unisci invece le tre farine, (integrale, 00 e farro) i fiocchi d’avena e il lievito setacciato, mescolando bene per distribuire gli ingredienti secchi.

Leggi anche: Torta al cioccolato di mezzanotte: 5 minuti per prepararla e vai a dormire felice!

In un’altra ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale. Aggiungi il miele, il latte, la scorza di limone e il succo. Versa lentamente il burro fuso raffreddato e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Versa il composto liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi mescolando delicatamente con una spatola fino ad ottenere un impasto liscio e privo di grumi. Se lo desideri, incorpora ora anche le mele tagliate a cubetti piccoli.

Leggi anche: Ma quale torta della nonna, ho scoperto la crostata alla crema, oramai alle feste preparo sempre questa

Rivesti uno stampo da 24 cm con carta da forno oppure imburralo e infarinalo leggermente. Versa l’impasto nello stampo, livellandolo con una spatola e se hai scelto di usare le mele, puoi sistemare alcune fettine sottili sopra l’impasto per una decorazione semplice ma d’effetto. Preriscalda il forno ventilato a 180 gradi e inforna la torta per circa 40-45 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino e se esce pulito, è pronta. Lasciala raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo e servirla in tavola com’è o con una spolverata di zucchero a velo per un tocco finale. Buona appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

6 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

7 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

7 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

8 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

9 ore ago