Torta+al+cacao+senza+glutine+e+lattosio%2C+cos%C3%AC+tutti+la+possono+mangiare%2C+perfetta+per+le+domeniche+in+famiglia
ricettasprint
/torta-al-cacao-senza-glutine-e-lattosio-cosi-tutti-la-possono-mangiare-perfetta-per-le-domeniche-in-famiglia/amp/
Dolci

Torta al cacao senza glutine e lattosio, così tutti la possono mangiare, perfetta per le domeniche in famiglia

Non c’è niente di meglio di una bella Torta al cacao per le domeniche in famiglia ma senza glutine e senza lattosio, la versione leggera e dietetica che tutti possono mangiare!

Non c’è niente di più bello che condividere un dolce fatto in casa con chi ami. Questa torta al cacao, soffice e avvolgente, è pensata per accontentare proprio tutti: è senza glutine e senza lattosio, ma non rinuncia a un gusto ricco e intenso. Perfetta per le domeniche in famiglia o per una merenda golosa, è la soluzione ideale per chi segue diete particolari o semplicemente vuole un dolce più leggero.

Torta al cacao senza glutine e lattosio

Grazie alla farina senza glutine e all’assenza di latte o burro, questa torta è leggera ma incredibilmente morbida. Il cacao amaro le dona quel sapore profondo e goloso, mentre la vanillina aggiunge un tocco delicato che la rende ancora più speciale. Una volta sfornata, puoi decorarla con zucchero a velo o accompagnarla con una crema di nocciole senza lattosio per renderla ancora più sfiziosa.

Torta al cacao: senza glutine e lattosio è perfetta ed irresistibile per tutti

Insomma, prepararla è facilissimo e, con pochi ingredienti, otterrai un risultato da applausi. Allaccia quindi il grembiule senza perdere altro tempo e in men che nn si dica la tua torta sarà già pronta da gustare e scommetto che anche a casa tua sparirà in un attimo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la torta al cacao senza glutine e lattosio

Stampo da 24 cm

280 g di farina senza glutine
65 g di cacao amaro in polvere
4 uova
225 g di zucchero

110 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci in polvere

Come si prepara la torta al cacao senza lattosio e glutine

Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi (ventilato). Rivesti uno stampo da 24 cm con carta da forno o ungilo leggermente con olio di semi. In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero usando uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Leggi anche: Torta spuma di latte: il segreto è montare tutto, viene fuori quell’idea di nuvola che hai sempre sognato

Versa poi a filo l’olio di semi nel composto di uova e zucchero, continuando a mescolare delicatamente con una spatola o con lo sbattitore a velocità bassa. Setaccia insieme la farina senza glutine, il cacao amaro, la vanillina e il lievito. Aggiungili gradualmente al composto liquido, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno. Fai movimenti dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.

Leggi anche: Preparo una torta di mele attuale, è light ovviamente ma è genuina come quella di mia nonna

Una volta ottenuto un impasto liscio e senza grumi, versalo nello stampo precedentemente preparato. Livella la superficie con una spatola e inforna la torta nel forno preriscaldato e cuoci per 35-40 minuti. Per verificare la cottura, fai la prova dello stecchino: infilalo al centro della torta, se esce asciutto è pronta. Sforna la torta e lasciala raffreddare nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscila su una grata. Una volta fredda, puoi spolverizzarla con zucchero a velo o decorarla come preferisci. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

4 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

5 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

5 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

6 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

7 ore ago