Questa settimana la colazione sarà ricca di energia e di caffè, tutto grazie a una ricetta senza latte, senza burro e con poche calorie.
La torta in questione è diventata il mio asso nella manica, motivo per cui anche i miei familiari me la richiedono ogni volta che si avvicina la colazione. Ne basta una sola fetta per cominciare nel migliore dei modi un nuovo giorno.
Inoltre, è una di quelle torte che, se lasciata riposare tutta la notte, a colazione avrà un sapore migliore, più intenso e decisamente indimenticabile. Ottima, poi, se accostata a una buona tazza di latte, cappuccino o qualunque altra bevanda calda.
La ricetta di riferimento è davvero molto semplice da mettere in pratica, e ti basteranno pochissimi ingredienti.
La torta di cui voglio parlarti oggi è molto semplice da preparare. Otterrai una torta morbida, gustosa, leggera e soprattutto deliziosa. Una ricetta che nel tempo è diventata il mio asso nella manica, perché la preparo quasi tutte le settimane, servendola come primo pasto della giornata. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
Iniziamo la preparazione del nostro dolce prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove mettiamo le quattro uova. Montiamole con l’aiuto delle fruste elettriche, aggiungendo in contemporanea lo zucchero, l’olio di semi e l’acqua. Continuiamo a lavorare gli ingredienti insieme finché non otteniamo un impasto spumoso e denso.
Dopodiché, aggiungiamo all’impasto le due tazzine di caffè, preferibilmente realizzato con la moka, ma anche quello della macchinetta va bene, l’importante è che sia leggermente più lungo. Ora, non resta che aggiungere al composto la farina e il lievito setacciati con un colino a maglia fine.
LEGGI ANCHE -> Usi anche tu il farmaco per dimagrire? Fai attenzione ad un enorme effetto collaterale
Continuiamo riscaldando il forno a 180 gradi. Lasciamo riposare l’impasto per circa 15 minuti e intanto oleiamo e infariniamo una teglia con diametro di almeno 22 cm. Poi inforniamo e facciamo cuocere per circa 40 minuti.
Trascorso il tempo necessario, verifichiamo la cottura con uno stuzzicadenti: se esce pulito, la torta è pronta. Lasciamo raffreddare in vista della colazione. Chi lo desidera, può decorare la torta con una bella spolverata di zucchero a velo, per un tocco in più. Il tuo dolce è pronto per essere servito e gustato!
LEGGI ANCHE -> Dieta chetogenica, possiamo mangiare i carboidrati oppure no?
Una nuova settimana inizia all’insegna del buon cibo, grazie a una ricetta pratica e veloce…
Se vuoi far brillare di nuovo le veneziane ecco come procedere! Ti basteranno due prodotti,…
1 cucchiaino di questo: il segreto per un piatto di spaghetti cacio e pepe perfetti…
Nel corso degli ultimi mesi, Matteo Bassetti è stato particolarmente attivo sulla sua pagina Instagram,…
Una analisi approfondita conferma i risultati pessimi conseguiti da alcuni nomi noti di olio extravergine…
Recentemente hai riscontrato una stanchezza eccessiva e anche un accumulo di ansia che non pensavi…