Torta+al+cioccolato+brasiliana%3A+da+quando+l%26%238217%3Bho+scoperta+la+sforno+tutte+le+mattine%2C+si+fa+in+5+minuti
ricettasprint
/torta-al-cioccolato-brasiliana-da-quando-lho-scoperta-la-sforno-tutte-le-mattine-si-fa-in-5-minuti/amp/
Dolci

Torta al cioccolato brasiliana: da quando l’ho scoperta la sforno tutte le mattine, si fa in 5 minuti

Sforno questa torta brasiliana al cioccolato ormai tutte le mattine, da quando ho imparato a farla, mio marito non chiede altro: pronta in 5 minuti!

Questo è il classico dolce che racchiude in sé tradizione e bontà, con il profumo avvolgente del cioccolato che si estende in tutta la casa pronto a conquistare tutti ogni mattina. Questa torta al cioccolato brasiliana, è una vera carica di energia, perfetta al mattino prima del lavoro si, perché bastano pochissimi minuti per prepararla così puoi gustarla appena sfornata anche tutti i giorni.

La torta al cioccolato che si fa in 5 minuti e sa di caffè è questa, si chiama torta brasiliana, ed è deliziosa!

Ti starai sicuramente chiedendo qual è il suo potere energetico, beh, nasconde un ingrediente che di certo bevi con piacere anche in pausa: il caffè! Fidati che grazie al suo sapore intenso e il suo profumo inconfondibile, mescolato al cacao, allora si che ti sentirai felice già di primo mattino!

Torta al cioccolato brasiliana: la carica di energia golosa che ci vuole tutte le mattine

Insomma, fidati di me e prepara in 5 minuti l’impasto, poi basta aspettare la cottura e in appena mezz’ora fai una colazione meglio che al bar. Ecco la lista degli ingredienti, seguimi e iniziamo pure a realizzarla insieme!

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti circa

Ingredienti per la torta brasiliana

300 g di farina 00
450 ml di latte
300 g di zucchero di canna

150 g di cacao amaro in polvere
250 ml di caffè in moka
1 bustina di lievito in polvere per dolci (16 g)

Come si prepara la Torta al cioccolato brasiliana

Inizia versando il latte e il caffè in una ciotola grande. (Il caffè deve essere caldo ma non bollente) Aggiungi lo zucchero di canna e il cacao amaro nella ciotola con il caffè e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Torta morbida alle pere e gocce di cioccolato, non uso burro e uova solo 200 Kcal a colazione è perfetta

Successivamente setaccia la farina e il lievito in polvere direttamente nella miscela di latte, caffè, zucchero e cacao e continua a mescolare con una frusta a mano per evitare grumi, fino a formare un impasto liscio e cremoso. Prendi una teglia (circa 24 cm) e rivestila con carta da forno oppure ungila con un po’ di burro.

Leggi anche: La sbriciolata alle mele la preferisco alla classica torta, una bontà unica, croccante fuori e morbidissima dentro

Versa l’impasto uniformemente nello stampo e cuoci la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti. Prima di sfornare la torta, controlla la cottura inserendo uno stuzzicadenti al centro: se esce pulito, la torta è pronta! Non ti resta che aspettare qualche minuto che si assesta e la servi in tavola. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora piĂą buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora piĂą buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

15 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata Ă© imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago