Nonostante la primavera sia arrivata già da qualche giorno, in molte città italiane la pioggia regna sovrana, un tempo perfetto per una buona torta al cioccolato… questa poi la prepareremo senza farina.
Ebbene sì, seguendo il tema della pioggia, ho ben pensato di dilettarmi nella preparazione di un dolce. Questa ricetta, in particolare, l’ho trovata nel ricettario di mia mamma, che la preparava sempre per gli ospiti dopo una cena, ed è senza farina.

Una piccola accortezza da parte sua per rendere il dolce più leggero, ma al tempo stesso senza glutine, proprio come tutte le sue ricette per rendere la cena tra amici un evento piacevole.
Oggi, invece, ho deciso di realizzare io la stessa torta, ma per una motivazione differente: una piccola coccola per me e la mia famiglia, ma che fosse leggera.
Torta al cioccolato in 10 minuti, la ricetta senza farina
Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, la preparazione di questo dolce è davvero veloce, e l’assenza della farina lo rende perfetto per chi ha problemi legati al glutine, ma al tempo stesso anche più leggero, così da poter gustare il dolce senza eccessivi sensi di colpa. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono i seguenti:
- 100 grammi di amido di mais,
- 200 grammi di burro,
- 400 grammi di cioccolato al latte,
- 3 uova,
- un pizzico di sale.

Prepariamo insieme la gustosa torta al cioccolato da merenda
La preparazione della torta è davvero molto semplice. Cominciamo subito facendo sciogliere il cioccolato, in forno a microonde oppure a bagnomaria per fare più in fretta. Poi aggiungiamo all’impasto il burro tagliato a tocchetti, in modo che si sciolga rapidamente, e successivamente le uova. Mescoliamo velocemente gli ingredienti così da ottenere un impasto liscio e cremoso.
LEGGI ANCHE -> Disinfettare letto, in primavera va fatto solo così ed eviterai fastidiose allergie

Completiamo la preparazione, mettendo un pizzico di sale e infine l’amido di mais, ben setacciato per evitare la formazione di grumi. Il risultato sarà un impasto cremoso che andremo a trasferire in una teglia rivestita con carta forno, per evitare che si attacchi durante la cottura.
Infine, non resta che cuocere il tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per 35 minuti. Trascorso il tempo necessario, con l’aiuto di uno stecchino, verificate che anche l’interno sia ben cotto. Lasciatevi travolgere dal sapore intenso di questo dolce, perfetto per una merenda deliziosa in una giornata uggiosa.
LEGGI ANCHE -> Lavatrice e cattivo odore nel cestello, il trucco della nonna non fallisce mai
LEGGI ANCHE -> Ho dato al solito risotto agli asparagi il sapore del mare, è bastato un po’ di salmone per spiazzare tutti!