Si prepara in fretta e il piacere dura a lungo: questa versione della torta al cioccolato senza cottura funziona sempre
Non è una cheesecake, ma un torta al cioccolato. Eppure non abbiamo bisogno del forno, perché fa tutto il frigorifero.
Un dolce sorprendente e delicatissimo, ideale anche quando abbiamo in programma una festa in compagnia.
Non abbiamo trovato le mandorle? Per questa torta va bene anche altra frutta secca a cominciare dalle nocciole che con il cacao amare e il cioccolato faranno un effetto Nutella.
Ingredienti
600 g frollini secchi
100 g mandorle pelate
Versiamo i frollini secchi e le mandorle pelate nel boccale del mixer, poi azioniamo la macchina e tritiamo tutto insieme. Non ci serve una farina, basta che sia tutto mescolato in maniera grossolana e resti a pezzetti.
leggi anche:Crocchette di tonno e melanzane, un connubio favoloso: preparaci un aperitivo strong
Versiamo in un tegame l’acqua insieme allo zucchero. Aggiungiamo il burro e il cacao amaro in polvere, poi accendiamo a fiamma medio-bassa. Quando il tegame arriva a bollore abbassiamo la fiamma e continuiamo a cuoce così per altri 10 minuti continuando a mescolare con una frusta a mano. Alla fine togliamo dal fuoco e lasciamo intiepidire.
A quel punto in una ciotola mescoliamo il composto di biscotti e mandorle con quello a base di acqua, zucchero e cacao mescolando con la frusta a mano oppure una spatola. La base della nostra torta al cacao senza forno è pronta.
Foderiamo uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm con la carta forno e versiamo al suo interno la base della torta che abbiamo preparato. Livelliamo con il dorso di un cucchiaio oppure con la spatola in modo da avere una superficie liscia.
Lasciamo riposare in frigorifero per un’ora e quando il tempo sta per scadere versiamo il cioccolato fondente fatto a pezzetti in un tegame con la panna fresca. Lasciamo sciogliere fino a quando raggiungiamo una consistenza vellutata e lasciamo intiepidire.
Riprendiamo la torta al cioccolato dal frigo, versiamo la glassa alla panna e cioccolato ormai tiepida su tutta la superficie e rimettiamo in frigorifero per altre 4 ore. Infine prima di servire il dolce decoriamolo con le mandorle pelate e qualche ciuffetto di panna montata fresca. Ogni fetta è un piccolo piacere.
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…
Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…