Volete affondare i denti in un dolcino irresistibile ma non volete faticare per farlo? Non preoccupatevi! La Torta al cioccolato sofficissima è quello che desiderate
Morbida e goduriosa, è il dolce semplice che fin dal primo assaggio si scioglie in bocca coccolando il palato con il suo sapore fuori dal comune che lascia tutti di stucco. Energetica e subito pronta, è quella gustosità che non ti stancheresti mai di mangiare e che è ideale per tutta la famiglia. E per di più, è anche molto economica.
Veramente speciale, questa gustosità si prepara in un lampo ed è sempre un successone! Sul web tutti sono impazziti per lei, e voi che aspettate a prepararla? Questo è il trionfo della semplicità che non passa mai di moda.
La Torta al cioccolato sofficissima è strepitosa! Appena la vedi, non puoi fare a meno di tuffarci un cucchiaino per assaggiarla. E chi può darti torto! Sorprendentemente tenera e di grande effetto scenico nella sua semplicità, è proprio quella ghiottoneria perfetta per ricaricarsi e darsi un tono in queste giornata caratterizzate da un’afa incessante. Perfetta per ogni momento della giornata, è dunque ideale gustata con un buon bicchiere di latte per una colazione da leoni. Irresistibile servita con un buon bicchiere di succo di frutta per una merendina da leccarsi i baffi, presentata con delle palline di gelato del vostro gusto preferito come dessert di fine pasto è semplicemente ineguagliabile e impareggiabile.
Sbattete le uova in una ciotola e unite il latte e poi l’olio. Mescolate con cura per avere un’emulsione che profumerete con la scorza dell’agrume grattugiata. Lavorate velocemente tutti gli ingredienti con una frusta per non avere grumi e procedete inglobando la polvere unica realizzata emulsionando in una seconda ciotola la farina con lo zucchero, il sale, il lievito e il cacao setacciato.
Leggi anche: La Pizza di Pompei, è nata la ricetta per replicare quella di duemila anni fa
Leggi anche: Patatine fritte favolose: fatte con 3 ingredienti, sono la ricetta che tutti vogliono fare
Trasferite l’impasto uniforme in uno stampo di diametro 24 cm imburrato e infarinato, livellate la superficie e infornate a 180° per 30-35 minuti. A fine cottura, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di sformarlo e metterlo su un bel sotto torta. Adesso spezzettate il cioccolato in un pentolino e scioglietelo a bagnomaria prima di farlo raffreddare. Trascorso il tempo necessario, usatelo per ricoprire la superficie della torta. Fate rassodare la copertura e poi servite la torta.
Leggi anche: Patate, pomodorini e fagiolini saltati in padella, il contorno facile e gustoso
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…