Dedichiamoci oggi ad un dolce molto fine, davvero semplice nella preparazione e dal gusto leggero: la torta al semolino, gradevole e profumata, perfetta per accompagnare una pausa caffè oppure per terminare un pranzo domenicale in famiglia. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: torta versata alla ricotta
Ingredienti
1 litro di latte
250 gr di semolino
3 uova
Per realizzare la torta al semolino, prendete una pentola capiente e versate il latte. Con l’aiuto di un coltellino bene affilato, incidete al centro la bacca di vaniglia ed immergetela nel latte. Accendete a fuoco dolce ed attendete il bollore.
Appena vedrete comparire le prime bollicine, munitevi di una frusta e di un setaccio: aggiungete il semolino poco alla volta, mescolando continuamente affinchè non si formino grumi fino ad esaurirlo.
Fate cuocere circa 10 minuti, sempre rigirando, poi spegnete e lasciate intiepidire. Intanto sbattete le uova con lo zucchero semolato ed unitevi il burro. Estraete la bacca di vaniglia dal semolino ed incorporate il composto di uova, amalgamando con una frusta.
Imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 centimetri, versate l’impasto e cuocete in forno ventilato a 170 gradi per circa 30 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura, dovrà risultare leggermente umido, ma non molle. Fate raffreddare completamente prima di sformare, poi cospargete di zucchero a velo e servite!
Potrebbe piacerti anche: ciambelle al forno soffici
Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…