Torta al tiramisù, ricetta originale di uno dei dolci più buoni e amati, una variante da provare assolutamente.
Eccovi una ricetta molto sfiziosa e particolare, di uno dei dolci da sempre amati, preparati in tante diverse varianti, oggi ve ne proponiamo una altrettanto buona e facile da preparare, dal sapore fedele all’originale, la Torta al tiramisù, più buona e irresistibile, molto particolare e facile da preparare, vediamo subito insieme il procedimento e gli ingredienti di cui abbiamo bisogno.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta morbida all’amarena e cocco | Un’esplosione di gusto e sapore
Oppure: Torta tre ingredienti | Il dolce delicato per sorprendere famiglia e amici
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 35 minuti
Ingredienti per 12 persone
Per il pan di Spagna al cacao
Per la farcia al mascarpone
Innanzitutto preparate il pan di Spagna, versate gli albumi in una ciotola capiente insieme allo zucchero, montateli a neve, con un frullino, dopodiché incorporate i tuorli uno per volta e il burro fuso freddo, infine ottenuto un composto spumoso e omogeneo, incorporate gli altri ingredienti polverosi setacciandoli poco per volta e continuate a mescolare, versate l’impasto in uno stampo foderato da carta da forno e lasciatelo cuocere 4/5 minuti, a 220° in modalità ventilato, dopodiché sfornate, lasciate raffreddare, dividetelo a metà e tenete da parte.
In una ciotola, montate le uova con lo zucchero, poi unite il sale, la vanillina e il mascarpone, frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Preparate una ciotola con il caffè mischiato con il latte, bagnate i savoiardi all’interno e procedete a strati alternandovi con un pó di crema al mascarpone, savoiardi bagnati e crema di nocciole.
Ricoprite con l’altra metà di pan di Spagna e spennellatelo con un pó di caffè e latte restante, cuocete il tutto in forno preriscaldato sempre in modalità ventilato a 170° per 20/25 minuti.
Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servirlo in tavola con una spolverata di cacao amaro e gocce di cioccolato fondente. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…