Torta al torrone, una ricetta delicatissima e davvero gustosa per terminare il vostro cenone o il pranzo del 1à gennaio. Il miglior modo per cominciare l’anno.
A corto di idee per il dolce da portare a tavola a Capodanno? Oppure volete stupire i vostri amici con una ricetta originale e diversa dal tradizione? Benissimo, la torta al torrone è quello che fa per voi.
Una preparazione che richiede qualche passaggio, ma senza nessun tranello particolare, per un risultato finale delicatissimo e croccante al tempo stesso. Al di là del sapore, che è buonissimo,m è perfetto anche perché richiede poco tempo.
In pratica si tratta di un pan di spagna da farcire con la panna e il torrone, arricchito dalle amarene sciroppate (se non piacciono, si possono anche evitare). Una ricetta veramente sprint, lo capirete dalla preparazione.
LEGGI ANCHE: Ricette di Natale | Crema al torrone e ricotta pronta in soli 5 minuti
La base di questa torta è il classico pan di spagna. Potete comprarlo al supermercato già pronto, ma vi porterà via poco tempo, quindi meglio farlo in casa. In frigo si conserva al massimo per 24-36 ore.
Ingredienti:
3 uova medie
90 g di farina 00
90 g di zucchero
500 ml di panna per dolci da montare
10-12 torroncini
granella di nocciole
amarene sciroppate
Preparazione:
Cominciate la ricetta della torta al torrone lavorando le uova con lo zucchero in una ciotola fino a quando diventano belle spumose. A quel punto unite la farina con il lievito. Fatelo un po’ alla volta, mescolando con delicatezza. Per questo, invece del cucchiaio di legno utilizzate una spatola di quelle da pasticceria.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Tronchetto di Natale bianco | il dolce magico per le feste
A parte montate la panna per dolci che dovrà essere bella ferma. Quindi tagliate i torroncini a pezzetti e uniteli alla panna e quel punto sarete pronti per montare il dolce.
Mettete la base della vostra torta di torrone in una tortiera, rivestita dalla pellicola. Poi farcite con la panna arricchita dal torroncino, lasciandone un po’ da parte perché servirà per la decorazione finale e per dare un aspetto ancora più invitante. Quindi mettete sopra l’altro disco di pan di spagna e rifinite la parte superiore con altra panna. Prima di metterla in freezer per almeno mezz’ora, con una sac-à-poche dotata di bocchetta a stella realizzate dei ciuffetti di panna e riempiteli con le amarene.
Dopo aver messo la vostra torta in congelatore, toglietela quando sono passati 30 minuti. Estraetela dallo stampo e decoratela con la granella di nocciole oppure chicchi di cioccolato.
Leggi anche > Kranz di Natale allo zafferano, cioccolato e pistacchio
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…