Torta all’arancia morbidissima, provala a merenda sarà buonissima e vi assicuro che non ve ne pentirete.
Oggi andiamo a gustare tutti insieme questa torta soffice all’arancia, profumata, deliziosa morbida ed umida al centro dal profumo agrumato. Oggi ci cimentiamo a provare a preparare questa torta così morbida per avere domattina una colazione straordinariamente buona.
Straordinariamente soffice e soprattutto straordinariamente genuina perché fatta con le nostre mani ed ingredienti semplici facili da reperire e soprattutto senza conservanti. Basterà veramente pochi passaggi per preparare questo dolce e l’utilizzo di una ciotola capiente della frusta elettrica poi il gioco sarà fatto.
Ci vuole più tempo a dirsi che a farsi, più tempo a spiegare i passaggi che a metterli in pratica perciò vi consiglio di munirvi di ingredienti e attrezzi da lavoro ed iniziare leggendo leggendo a preparare questa torta.
Iniziamo il procedimento prendendo una ciotola e rompendo dentro le uova e lavorandole insieme allo zucchero creando un composto spumoso e chiaro. A parte prendiamo l’arancia tagliamola pezzi e dentro metteremo il latte e l’olio di semi e frulliamo il tutto. A questo punto uniamo le uova e lo zucchero all’interno della ciotola contenente l’arancia frullata e da giungeremo la farina a pioggia mescolando energicamente in modo da evitare la formazione di grumi ma con le fruste elettriche sarà tutto più semplice. Aggiungiamo in evito per dolci setacciato e continuiamo a mescolare bene ad un giorno e anche un pizzico di sale.
leggi anche:Torta altissima ed extra soffice al mandarino: non c’è merenda o colazione più golosa
Una volta amalgamato tutto il composto prendiamola che gliela forno e mettiamola di carta apposita accendiamo il forno a 180° e inforniamo la nostra torta all’arancia facendo sì che questa cosa per circa 40 minuti ma attenzione perché la cottura giusta dipenderà dalla potenza del nostro forno perciò dopo 30 minuti di cottura facciamo la prova dello stecchino e vediamo se realmente all’interno la torta all’arancia leggerissima sarà cotta. Nel momento in cui sarà aggiunta cottura sforniamo lasciamola raffreddare un po’ poi potremmo assaggiare la prima fetta.
leggi anche:Torta Mimosa al bicchiere, il dessert al cucchiaio che piace a tutti!
leggi anche:Torta al cioccolato e caffè: una carica esplosiva, da provare subito!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…