Torta+all%26%238217%3Barancia%2C+un+dessert+dal+sapore+caratteristico
ricettasprint
/torta-allarancia/amp/

Torta all’arancia, un dessert dal sapore caratteristico

torta all’arancia

Torta all’arancia, un dessert dal sapore caratteristico

La torta all’arancia è una preparazione deliziosa a metà tra una crostata ed una cheesecake, da cui prende la farcitura cremosa e profumata. Se siete amanti dei dolci agli agrumi, il gusto di questa ricetta sprint vi conquisterà sicuramente!

Potrebbe piacerti anche: crepes glassate all’arancia

Ingredienti

Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)
Ricotta di pecora 500 gr
Panna 110 ml

Gelatina in fogli 13 gr
Zucchero a velo 50 gr
Confettura d’arancia 100 gr
Zucchero a velo 100 gr
Un’arancia a fette per guarnire

Preparazione della torta all’arancia

Per realizzare la torta all’arancia, la prima cosa da fare è realizzare la base di pasta frolla seguendo la nostra ricetta sprint. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa mezz’ora.

Trascorso il tempo necessario, riprendete la frolla e stendetela. Foderate la base di uno stampo a cerniera che avete precedentemente imburrato e infarinato. Create una base dello spessore di circa un centimetro e cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti. Quando sarà ben dorata, estraetela e fatela raffreddare completamente.

A questo punto preparate la farcitura. Prendete una ciotola capiente e versatevi la ricotta, amalgamatela come un cucchiaio per darle una consistenza cremosa. Unitevi la confettura d’arancia e lo zucchero a velo, mescolate molto bene con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.

Prendete un bicchierino di panna, ponetela in un pentolino e scaldatela leggermente: scioglietevi all’interno la gelatina che avrete precedentemente ammollato in acqua fredda e ben strizzato. Quando la gelatina sarà sciolta, versate il liquido all’interno della crema che avete realizzato ed incorporatela del tutto.

riscaldate la panna in un pentolino

A questo punto montate la restante panna ed aggiungetela alla crema incorporandola con una scatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Versate la crema all’arancia nello stampo, livellate con una spatola fino a rendere la superficie liscia ed omogenea. Guarnite con le fette d’arancia, ponete in frigorifero a rassodare per circa due ore, poi sformatela e servite!

torta all’arancia

Potrebbe piacerti anche: torta di mele all’arancia

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

42 minuti ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

1 ora ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

2 ore ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

2 ore ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

3 ore ago