Un dolce buonissimo che profuma di bei ricordi, diventa morbidissimo: la torta allo yogurt della nonna, parte della tradizione della pasticceria casalinga, viene arricchito nel suo impasto con lo yogurt che lo rende ancor più gustoso! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: torta morbida al cioccolato e pere
Ingredienti
125 ml di yogurt bianco
250 gr di zucchero
125 ml di olio di semi
Iniziate prendendo una ciotola capiente: rompete le uova e sbattetele con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
A questo punto aggiungete lentamente lo yogurt, l’olio di semi ed il sale ed amalgamate bene il tutto. Versate poi la farina setacciata ed incorporatela completamente.
Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata e riprendete la vostra ciotola con l’impasto: aggiungete la buccia di limone grattugiata ed il lievito e mescolate bene.
Versate il composto in una tortiera ben imburrata ed infarinata ed infornate per circa 40 minuti. Trascorso il tempo necessario, verificate la cottura infilando uno stecchino di legno al centro della torta: se doveste tirarlo fuori completamente asciutto, il dolce è pronto.
A questo punto fate raffreddare, cospargete con i pinoli e lo zucchero a velo e servite la vostra soffice e profumata torta allo yogurt della nonna!
Potrebbe piacerti anche: torta della nonna light
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…