Torta all’olio non metto burro, ne latte, solo farina zucchero e uova, leggera veloce e se la mangiano tutti, anche gli intolleranti e il gusto di certo non mancherà.
Oggi andiamo a sfornare una super torta, una torta he non ha eguali in sofficità, morbidezza, genuinità e leggerezza. Questa ricetta ti permetterà di preparare una deliziosa torta senza l’uso del burro ne del latte. Utilizzando l’olio come sostituto del burro. otterrai comunque un dolce soffice e gustoso.
Questa torta è adatta a coloro che seguono una dieta senza lattosio e desiderano ridurre l’assunzione di grassi saturi. Puoi personalizzare la torta all’olio aggiungendo la frutta o il gusto che preferisci. Divertiti e fallo, magari, insieme ai ragazzi, soprattutto i più piccoli che quando si tratta di mescolare ed impastare impazziscono di gioia, in particolar modo nell’attesa di assaggiare.
Questa trota all’olio senza burro ne latte, è un dolce che si prepara anche se non abbiamo grandi attitudini in cucina, in particolare nella preparazione dei dolci. Nine paura, ci siamo noi che vi seguiamo passo per passo.
250 g farina
200 g zucchero di canna
3 uova
120 ml olio di semi di girasole
1 bustina di lievito in polvere
pizzico di sale
1 bustina di vanillina
frutta fresca o ci che volete per decorare
Preriscalda il forno a 180 gradi e prepara una teglia da torta imburrata o rivestita di carta forno. In una ciotola grande, sbatti le uova on lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi l’olio di semi di girasole e l’estratto i vaniglia o bustina di vanillina e mescola tutto per bene. Setaccia la farina, il lievito e il sale sopra il composto di uova e zucchero. Mescola delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versa l’impasto nella teglia preparata e livellalo con una spatola.
Inforna la torta in forno preriscaldato per circa 35 minuti (anche 30) e controlla fino a che non diventa dorata. Fai la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura e sforna lasciandola raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia e servirla. Decora a seconda dei tuoi gusti, mettendo della frutta fresca oppure della frutta secca come mandorle, noci o nocciole in granella. Puoi anche mettere una manciata di zucchero di canna sulla superfice in cottura e si creerà da sola una decorazione semplice e gustosa.
leggi anche:Torta di mele da solo 180 kcal: oltre alle mele devi aggiungere questi pochi ingredienti
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…