Torta+altissima+leggera%2C+buona+per+tutti+e+fatta+solo+con+gli+albumi
ricettasprint
/torta-altissima-leggera-albumi/amp/
Dolci

Torta altissima leggera, buona per tutti e fatta solo con gli albumi

La risposta del perché usare solo gli albumi per preparare un dolceè in questa torta altissima leggera al profumo di agrumi

Quando mangiamo un dolce morbidissimo e soffice, ci chiediamo sempre quale sia il trucco per un risultato così. Da oggi non ci sono più misteri perché possiamo preparare una torta altissima leggera e molto profumata, carica di vitamine.

ricettasprint

Useremo solo gli albumi (recuperando i tuorli per altre ricette) e tutta la carica positiva dell’arancia, per una colazione o una merenda diverse dal solito.

Torta altissima leggera, doppio lievito

In questa torta useremo due lieviti: quello per dolci ci servirà per fare crescere bene il dolce, il cremor tartaro invece per montare al meglio gli albumi

Ingredienti:
6 albumi a temperatura ambiente
220 g di farina 00

170 g di zucchero semolato
70 ml di olio di semi di mais
140 ml di succo d’arancia
scorza grattugiata di un’arancia
12 g di lievito per dolci
6 g cremor tartaro
1 pizzico sale
zucchero a velo q.b.

Preparazione: torta albumi

ricettasprint

Setacciamo la farina in una ciotola capiente, poi mescoliamola usando un cucchiaio di legno con lo zucchero semolato, il lievito per dolci e un pizzico di sale.

Ora aggiungiamo il succo di arancia, la scorza di un’arancia non trattata, l’olio di semi di mais. Mescoliamo ancora tutto con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo, privo di grumi.

Leggi anche: Paccheri ai pomodori ripieni di pancetta: perfetti per un’occasione speciale

Usando le fruste elettriche montiamo a neve molto ferma gli albumi insieme al cremor tartaro. Quando hanno raggiunto la giusta consistenza dovremo solo incorporarli delicatamente al composto, usando una spatola in silicone, facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.

ricettasprint

La base della nostra torta altissima leggera è pronta, bella spumosa e chiara. A questo punto versiamolo in uno stampo per ciambella del diametro di 24 centimetri, preferibilmente con apertura a cerniera, precedentemente imburrato e infarinato.
Preriscaldiamo il forno a 160°. Poi inforniamo nella parte bassa sempre a 160° per 45 minuti, alzando poi la temperatura a 170° per 15 minuti. Questo tempo dovrebbe essere sufficiente per una cottura perfetta, ma in ogni caso per sicurezza facciamo la classica prova stecchino.

Quando il dolce è pronto lasciamolo raffreddare direttamente nella tortiera senza capovolgerlo.
Solo quando è freddo, sformiamo il dolce piazzandolo sul piatto da portata, spolverizziamolo con lo zucchero a velo. La nostra ciambella profumata agli agrumi è pronta, possiamo portarla a tavola e servirla a tutti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago