Torta+baciocca+ligure+%7C+Il+piatto+tipico%2C+dal+sapore+intenso
ricettasprint
/torta-baciocca-ligure-finger-food/amp/
Finger Food

Torta baciocca ligure | Il piatto tipico, dal sapore intenso

In questo Giovedì Santo vi proponiamo una ricetta tipicamente ligure per concludere questa giornata. Una torta salata che viene preparata in diversi modi. Cuciniamo insieme la torta baciocca ligure.

Torta baciocca ligure FOTO ricettasprint

Una torta a base di patate, cipolle e parmigiano che, anche se non siete liguri, vi farà leccare i baffi. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci subito all’opera.

Leggi anche: Torta pasqualina ai carciofi | una golosa variante della torta rustica ligure

Leggi anche: Dolcetti al latte fritti sono tipici della Liguria, una delizia uno tira l’altra

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Ingredienti

  • Pasta Sfoglia

per il ripieno

  • 80 g Parmigiano reggiano
  • 2 Cipolle
  • Lardo
  • 2 Uova
  • Sale
  • 800 g Patate
  • Pepe

Torta baciocca ligure: procedimento

Iniziamo con lo sbucciare le patate e a tagliarle in fette sottili. Successivamente, mettiamole in una ciotola con acqua e sale e lasciamole lì per qualche minuto.

Torta baciocca ligure FOTO ricettasprint

Tagliamo anche le cipolle a fette. In una padella, aggiungiamo il lardo e facciamolo sciogliere. Quando sarà pronto, uniamo le cipolle. Aggiungiamo un pizzico di sale e lasciamo cuocere qualche minuto, in modo da farle rosolare per bene.

Uniamo, poi, le patate a fette e lasciamole in cottura, con le cipolle, altri 10 minuti, sfumando il tutto con un po’ d’acqua.

A parte, in una ciotola, sbattiamo le uova con sale, pepe e parmigiano. Uniamole patate e le cipolle cotte al mix di uova e mescoliamo per bene il tutto.

Torta baciocca ligure FOTO ricettasprint

Leggi anche: Torta panarellina è un dolce tipico ligure che piacerà a tutti

Leggi anche: Cima alla Genovese, una bontà che appartiene alla cucina del capoluogo della Liguria

Prendiamo, poi, una teglia da forno e stendiamo la pasta sfoglia al suo interno. Versiamo il ripieno e livelliamolo per bene, e giriamo verso l’interno e bordi che fuoriescono all’esterno. Cuociamo per 40 minuti a 180°.

Consigli: se non avete in casa o, comunque, non riuscite a reperire la pasta sfoglia, questa torta può esser anche preparata con la pasta briseè. Non sarà proprio fedelissima alla ricetta, ma vi assicuriamo che il sapore sarà, comunque, unico.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

23 minuti ago
  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

52 minuti ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

1 ora ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

2 ore ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

3 ore ago