Torta+Banoffee%2C+una+delizia+tutta+anglosassone
ricettasprint
/torta-banoffee-ricetta-anglosassone/amp/

Torta Banoffee, una delizia tutta anglosassone

Torta Banoffee

Torta Banoffee, una delizia tutta anglosassone

La Torta Banoffee è una golosa combinazione tra banana e toffee come suggerisce il suo nome. E’ una ricetta anglosassone creata negli anni settanta ed ha un sapore davvero irresistibile! Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: torta di banane e cioccolato

Ingredienti

Biscotti Digestive 280 g
Burro 140 g
Zucchero di canna 30 g

Per la crema toffee:
Latte intero 1 litro
Zucchero 300 g

Un baccello di vaniglia
Bicarbonato ½ cucchiaino
Per guarnire:
Banane 2
Succo di limone 1
Panna fresca liquida 250 g
Cioccolato fondente 150 g

Preparazione della torta Banoffee

Per realizzare la torta Banoffee, fondete il burro ed intanto versate i biscotti Digestive insieme allo zucchero di canna in un mixer e tritateli finemente.

Trasferite il composto in una ciotola e versate il burro fuso, mescolate e versate in uno stampo foderato di carta da forno. Pressate bene sul fondo creando la base e rivestite anche i bordi creando una sorta di contenitore.

Ponete la base in frigorifero a rassodare per un’ora. A questo punto preparate la crema Toffee: incidete la bacca di vaniglia e prelevate i semini. Versate il un pentolino il latte e lo zucchero ed accendete a fuoco dolce. Quando inizierà il bollore, unite la bacca ed i semini di vaniglia e continuate a cuocere mescolando fino a che assumerà un colorito bruno.

A questo punto eliminate la bacca e proseguite la cottura per circa due ore a fuoco dolce fino ad ottenere un composto dalla consistenza quasi collosa, simile al caramello. Spegnete e fate intiepidire. Intanto tagliate la banana a fettine, ponetela in una ciotolina ed irrorate col succo di limone.

Togliete la base dal frigorifero, posizionate le banane sulla superficie e distribuite la salsa toffee livellando con una spatola. Ponete in frigorifero per una mezz’ora, intanto montate la panna e trasferitela in una sac a poche.

Guarnite la vostra torta banoffee con ciuffetti di panna montata e decoratela con riccioli di cioccolato fondente per completare. Servitela subito, oppure conservatela in frigorifero fino al momento di consumarla.

Torta Banoffee

Potrebbe piacerti anche: creme caramel al cocco

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

3 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

33 minuti ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

1 ora ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

2 ore ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

3 ore ago