Una nuvola golosissima che ti farà perdere la testa: questa Torta batuffolo al limone ha in impasto speciale di tutto yogurt yogurt e solo 3 cucchiai di farina, irresistibile!
C’è qualcosa di magico nei dolci che riescono a essere soffici come una nuvola e intensi di sapore al tempo stesso. Questa torta non è solo irresistibile, ma anche semplice da preparare: un dolce leggero, delicato e profumatissimo, perfetto per ogni occasione. La sua consistenza incredibilmente morbida ti sorprenderà, e ogni boccone sarà come un abbraccio avvolgente.
La ricetta si basa su un impasto speciale, fatto principalmente di yogurt greco, uova e un tocco di farina. Il protagonista indiscusso è il limone, che regala una freschezza unica con la sua scorza e il suo succo. Il risultato? Un dolce fresco e goloso che sembra letteralmente sciogliersi in bocca. Vale la pena provarla perché è diversa dalle classiche torte, perché non contiene burro, ha pochissima farina e una leggerezza che conquista chiunque l’assaggi.
In più, se vuoi un consiglio per renderla ancora più speciale, accompagnala con una spolverata di zucchero a velo o con un filo di crema al limone. Insomma, prepararla è un gioco da ragazzi, e una volta sfornata, il profumo del limone riempirà la tua cucina in un modo irresistibile. Non ti resta che provarla e lasciarti conquistare, ti garantisco che non riuscirai più a farne a meno come me, ormai io non faccio che prepararla. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti in forno ventilato a 120 gradi 15 minuti a 170 gradi
Stampo da 22 cm
375 g di yogurt greco
5 uova da separare
3 cucchiai colmi di farina 00
2 cucchiai di amido di mais
Inizia foderando uno stampo da 22 cm con carta da forno o imburralo leggermente. Ora dividi i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi a neve ferma con metà dello zucchero (100 g) e mettili da parte. In una ciotola capiente invece, sbatti i tuorli con il resto dello zucchero (100 g) fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Leggi anche: Torta morbida super leggera, il segreto è tutto in questo ingrediente
Prosegui incorporando lo yogurt greco, la scorza grattugiata del limone e il suo succo, mescolando delicatamente fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungi successivamente la farina e l’amido di mais setacciati al composto di tuorli e yogurt, mescolando fino ad incorporare il tutto. Infine unisci delicatamente gli albumi montati al composto, usando una spatola e movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli.
Leggi anche: Senza lattosio e glutine così preparo la torta di mele, così la possono mangiano tutti
Versa nello stampo preparato l’impasto livellando la superficie e cuoci in forno ventilato a 120 gradi per 45 minuti, poi alza la temperatura a 170 gradi e prosegui la cottura per altri 15 minuti. Terminata la cottura, fai raffreddare la torta e servila con una spolverata di zucchero a velo, sarà amore al primo morso te lo garantisco. Buon appetito!
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…