La torta bicolore all’acqua è un dolce molto leggero adatto a chi osserva un regime alimentare con una riduzione di grassi.
Questo dolce, morbido e senza aggiunta di creme, va gustato così semplicemente com’è ed è proprio grazie all’unione del cioccolato con il classico pan di spagna all’acqua, a renderlo particolarmente gradito ai più piccini. Ottimo a colazione così come per una merenda genuina o un’improvvisa voglia di dolce.
ti piacerebbe anche:Torta all’acqua alle mandorle, ecco la ricetta light agrumata
ti piacerebbe anche:Torta all’acqua di Marco Bianchi | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno
ti piacerebbe anche:Torta all’acqua con cioccolato bianco, il dolce light senza latticini e uova
ti piacerebbe anche:Torta all’acqua senza burro pronta in 1 minuto | il dolce per ogni occasione
Il procedimento è semplicissimo e si prepara davvero in pochissimo tempo. Prendiamo un recipiente e iniziamo a lavorare insieme come di consueto le uova con lo zucchero creando un composto spumoso e più voluminoso. Aggiungiamo a questo punto l’acqua e l’olio di semi e continuiamo a mescolare evitando la formazione di grumi. Io consiglio l’utilizzo delle fruste elettriche sia per procedere più velocemente che per evitare proprio la formazione dei grumi appena citata.
Pian piano, a pioggia, aggiungiamo la farina setacciata insieme al lievito per dolci e dal basso verso l’alto mescoliamo il tuto amalgamandolo per bene. Oleiamo e infariniamo una teglia per torte e versiamo un primo strato di composto. Prendiamo un po’ di questo ed aggiungiamo il cacao mescolando bene sempre evitando che si formino grumi e versiamolo sopra lo strato di impasto bianco. Procediamo alternando gli impasti finché non saranno esauriti. Inforniamo a 180° e cuociamo per 50 minuti. Sforniamo, raffreddiamo e diamoci dentro!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…