Ecco la ricetta della torta bicolore con la stevia, facile, veloce e soprattutto salutare, che ne dici vuoi prepararla anche tu?
La torta bicolore con la stevia è la versione senza zucchero e senza uova di un classico dolce che tutte noi prepariamo a casa. Ti possiamo garantire che è davvero buona, nonostante si prepara senza uova e zucchero, una bontà unica, un dolce soffice, perfetto da gustare con la propria famiglia.
Invece di usare lo zucchero puoi utilizzare la stevia che ha potere dolcificante, veniva usata dagli indigeni come antiossidante e antinfiammatorio. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Una fetta tira l’altra, questa torta è talmente buona che finirà in un battibaleno, soffice, morbida e di facilissima preparazione. Si conserva bene anche per alcuni giorni sotto una campana di vetro.
Leggi anche: Ciambella alle gocce di cioccolato ripiena di crema alle nocciole: come si fa a resistere a tanta bontà
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questo dessert iniziamo a mettere in una ciotola la stevia e la farina, mescoliamo per bene con un cucchiaio e poi uniamo sia l’olio di semi che lo yogurt. Lavoriamo per bene gli ingredienti, poi versiamo il latte e aggiungiamo anche la buccia grattugiata del limone, attenzione a non grattugiare la parte bianca che è amara. Infine uniamo la vaniglia e il lievito per dolci. Solo quando otterremo un impasto liscio e non troppo liquido, possiamo mettere in una ciotola metà dell’impasto.
Leggi anche: Rotolo zabaione con crema allo yogurt e fragole, sapori speciali che si fondono magnificamente
Alla restante parte uniamo il cacao e mescoliamo bene fino a rendere l’impasto omogeneo.
Mettiamo dell’olio e la farina in una teglia da 20-22 cm di diametro e versiamo due cucchiai del composto bianco, poi versiamo nel mezzo del composto bianco, due cucchiai dell’impasto al cacao, procediamo in questo modo fino a terminare.
Leggi anche: Cheesecake al melone fit: resti in forma ma non rinunci al dolce dopo i pasti
Procediamo alternando l’impasto bianco all’impasto al cacao fino a quando non avremo finito tutto il composto.
Lasciamo cuocere in forno ventilato a 180 °C per 35-40 minuti oppure in forno statico a 190 °C. Facciamo la prova stecchino per avere conferma della cottura del dolce. Sforniamo e lasciamo raffreddare il dolce prima di toglierlo dallo stampo, serviamo a fette e gustiamo.
Buona Pausa o Colazione.
Ho scoperto la ricetta delle patatine all'aglio croccanti, creano dipendenza, ameno una volta a settimana…
Basta solo quello che hai a casa per fare queste tortine velocissime e in 10…
Le informazioni che ogni mamma in fase di allattamento farebbe meglio a conoscere in materia…
Per il dopo cena di questa sera, ho deciso di servire in tavola quello che…
La pasta al forno questa domenica la faccio speciale, ci metto dentro anche la ricotta…
Questo tipo di pizza fritta è così buona da lasciare tutti senza parole, motivo per…