Torta+Camilla%2C+la+torta+di+carote+preparata+con+il+grano+saraceno
ricettasprint
/torta-camilla-la-torta-di-carote-preparata-con-il-grano-saraceno/amp/

Torta Camilla, la torta di carote preparata con il grano saraceno

Torta Camilla, la torta di carote preparata con grano saraceno, la torta perfetta dalle grandi caratteristiche nutrizionali.

Oggi prepariamo la torta Camilla, la torta fatta con le carote e con il grano saraceno, un dolce che ha delle notevoli proprietà nutrizionali simili a quelle che hanno i legumi e cereali, ricca di fibre e il grano saraceno, contenendo amidi che lo rendono particolarmente digeribile, renderà questo dolce sicuramente più leggero e andrà a ridurre anche l’indice del colesterolo a livello intestinale.

Torta Camilla, la torta di carote preparata con il grano saraceno

Non è presente il glutine perché appunto nella farina di grano saraceno il glutine è assente perciò è adatto anche per i soggetti che sono celiaci. Presenta una notevole quantità di potassio, atta al soddisfacimento del bisogno giornaliero. All’interno di questo dolce sono presenti anche delle vitamine dei gruppi importanti quale il gruppo B e il gruppo PP ed è presente anche una quantità importante di antiossidanti.

Torta Camilla

Le proprietà delle carote sono numerose e contengono sali minerali e vitamine A, B, C ed il betacarotene, potente antiossidante anti età.

Ingredienti

  • 150 g grano saraceno
  • 100 g amido di mais
  • 4 uova
  • 120
  • g stevia
  • 80 g burro
  • 250 g carote
  • 200 g mandorle
  • sale un pizzico
  • 1 bustina di lievito pan degli angeli

Torta Camilla, la torta di carote preparata con il grano saraceno. Procedimento

Prendiamo un recipiente e mettiamo dentro tutto gli ingredienti tranne le carote e 40 g di stevia e iniziamo a mescolare gli ingredienti. Una volta che avremo raggiunto la consistenza ideale e quindi il composto diverrà liscio ed omogeneo senza la presenza di grumi all’interno aggiungeremo le mandorle e quindi anche le carote che avremo preventivamente grattugiato. Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti ancora e accendiamo il forno permettendo di preriscaldarsi a 180°. Utilizziamo una teglia adatta e foderiamola di carta forno modellandola perfettamente in modo che aderisca anche alle pareti laterali. A questo punto verseremo tutto l’impasto all’interno della teglia e livelleremo con un cucchiaio di legno per far si che la fase di crescita, sia lineare in tutte le parti della torta.

leggi anche:Torta di carote e cannella al doppio cioccolato, golosa e sorprendente per una merenda da favola

Come fare la torta Camilla

Procediamo con la cottura e cuociamo in forno statico per circa 40 minuti e quando la torta sarà definitivamente cotta, cospargeremo la stessa con la restante stevia che abbiamo messo la parte all’inizio. Raffreddiamo e sarà pronta per essere servita. Come avete potuto notare la preparazione di questa torta è veramente rapidissima difatti andranno ad essere lavorati tutti insieme tutti gli ingredienti tranne appunto le carote che verranno messe nel momento successivo  e con esse una parte del dolcificante. Questo ci permetterà di accorciare notevolmente i tempi di preparazione e quindi può essere un dolce, nutriente, che si prepara anche al momento senza necessitare di troppo tempo a disposizione.

leggi anche:Torta panna cocco e noci, delicata goduria per il palato, freschissima e perfetta per l’estate

leggi anche:Torta della nonna alle albicocche, tutta la soffice delicatezza dei dolci di un tempo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e non vedo l’ora che arrivi domenica

Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e…

7 ore ago
  • condimenti

Dieci minuti, 2 zucchine e una busta di gamberi surgelati ho fatto il condimento più buono del mondo, devo solo decidere la pasta da cuocere

Dieci minuti, 2 zucchine e una busta di gamberi surgelati ho fatto il condimento più…

7 ore ago
  • News

Il nutrizionista mi ha prescritto più fibre da assumere, quali sono i cibi che mi ha consigliato

In caso di necessità di dovere fare tue più fibre, un esperto in ambito di…

8 ore ago
  • Bevande

Ho perso già 2 chili in una settimana, bevendo questo drink – bevanda, sgonfiante, drenante e dimagrante, il metabolismo ha preso il turbo

Ho perso già 2 chili in una settimana, bevendo questo drink - bevanda, sgonfiante, drenante…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Al casatiello preferisco il tortano napoletano: soffice e con le uova nell’impasto, diventa tutto più buono

Ho sempre preferito il tortano al casatiello, perché adoro il sapore che le uova sode…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Nel menù di Pasqua aggiungo anche questa sbricolata salata, finisce ancor prima di servirla in tavola

Da diverse settimane ormai lavoro al menù del pranzo di Pasqua, ecco perché ho voluto…

9 ore ago