Torta+caprese+come+vuole+la+tradizione%3A+tutti+i+segreti+per+una+preparazione+speciale
ricettasprint
/torta-caprese-come-vuole-la-tradizione-segreti/amp/
News

Torta caprese come vuole la tradizione: tutti i segreti per una preparazione speciale

La torta caprese come vuole la tradizione la puoi preparare anche tu a casa, ecco tutti i segreti per una preparazione speciale, che lascerà tutti di stucco.

La torta caprese è un dolce tipico partenopeo conosciuto in tanti Paesi, buonissimo, un mix di sapori e profumi unici, cioccolato fondente e mandorle, impossibile resistere a tanta bontà. Un dolce che spesso si prepara tra le mura domestiche, ma non sempre siamo soddisfatti del risultato ottenuto.

Torta caprese come vuole la tradizione tutti i segreti per una preparazione speciale Ricettasprint

Oggi vogliamo suggerirti qualche piccolo trucco, così potrai anche tu preparare a casa la torta caprese come vuole la tradizione. Un dolce che nasce come errore nel lontano 1920 dal caprese Carmine di Fiore. Il pasticciere doveva preparare un dessert a base di cioccolato e mandorle, si trovava proprio a Capri, ma ahimè si accorse di non aver aggiunto la farina nell’impasto.

Dopo aver sfornato la torta, si rese conto di aver preparato una ghiottoneria, un dolce morbido dentro e croccante fuori, irresistibile. Da qual momento la torta prese il nome di torta caprese. Vediamo come prepararla a casa alla perfezione!

Torta caprese perfetta: ecco i trucchi

Per preparare a casa la torta caprese non occorre molto tempo e neanche tanti ingredienti, pochi e semplici, non resta che scoprire la preparazione e trucchi per un risultato speciale. Non solo gli ingredienti sono importanti, ma anche la preparazione, la temperatura del forno e lo stampo, mai lasciare nulla la caso.

Torta caprese perfetta Ricettasprint

Ecco gli ingredienti per la preparazione: 3 uova, 125 g di zucchero, 125 g di burro, 125 g di cioccolato fondente, 180 g di mandorle pelate (oppure la farina di mandorle), buccia di arancia, un pochino di rum e lo zucchero a velo per decorare.

Leggi anche: Non è mai stato così difficile tritare i biscotti secchi: 3 imperdibili trucchi tutti da scoprire

La torta si prepara senza la farina, che solitamente è indispensabile, ma si ottiene tritando le mandorle pelate nel mixer o usando quella di mandorle. Le uova invece non vanno messe così, si deve separare tuorli dall’albume, quest’ultimi vanno montati a neve ben ferma, così l’impasto, sarà molto più morbido e soffice. Omettere questo passaggio non ti garantirà la giusta preparazione.

Leggi anche: Coulis perfetta a casa? Si può! Segui i nostri preziosi consigli e decori qualunque dessert e non solo!

Il liquore rum o la buccia d’arancia donano un sapore unico al dolce, il rum si può sostituire con il Cointreau oppure Strega dipende da quello che avete a casa o dai gusti!

Dopo la preparazione della torta, versiamo l’impasto nello stampo in alluminio leggero con i bordi svasati. Ricordati di aggiungere lo zucchero a velo a fine cottura, dopo che si è raffreddata la torta.

Leggi anche: Come preparare la bagna perfetta per il Pan di Spagna: il segreto del pasticciere!

Trucco da non perdere!

Se decidi di frullare le mandorle così da ottenere la farina, frullare facendo delle pause, così non si surriscaldano le lame del mixer. La torta si consiglia di lasciarla un po’ nel forno, ricorda che devi fare la prova stecchino, deve essere eccessivamente bagnato ma umida.

Mandorle pelate Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 minuto ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

31 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago