La torta di carote e mele è leggera come una piuma, potrai gustarla anche se sei a dieta, si prepara senza burro e latte, non ci credi? Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.
La torta di carote e mele è una novità, la tua famiglia ti ringrazierà, non è così difficile rendere speciale e insolito un classico dolce della nonna, come la torta di mele. La torta di carote o mele rivisitata così potremmo chiamarla.
Un dolce leggero si prepara senza burro e latte, non appena assaggerai una fetta ti lascerai tentare da un’altra, farai il bis. Questa torta la puoi preparare per la colazione, accompagna con un succo di frutta o con del latte, ma se si vuole si può gustare anche dopo cena, quando si ha voglia di qualcosa di buono. Non c’è una regola ben precisa, questo dolce lo puoi preparare ogni volta che vuoi. Vediamo insieme la ricetta.
Ecco la ricetta sprint da seguire, questa ricetta va preparata ogni volta che vuoi prendere per la gola tutti, ma non con le solite torte!
Leggi anche: Girelle con gocce di cioccolato: concludi la cena così, soddisferai la tua voglia di dolce
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questo dolce, sarà necessario far lavorare per un po’ le uova con lo zucchero, così da ottenere un composto omogeneo e chiaro.
Leggi anche: Mele in pastella che si sciolgono in bocca: spolverale con lo zucchero a velo, spaccano!
Nel frattempo laviamo le carote e grattugiamo con una grattugia a fori larghi. Poi uniamo alle uova e zucchero la farina e la fecola.
Continuiamo a lavorare, versiamo l’olio, la vanillina, il lievito e lavoriamo ed infine incorporiamo con una spatola le carote e le mele mele (consigliamo di tagliarle a dadini piccoli dopo aver rimosso la buccia, il torsolo e semini).
Leggi anche: Biscotti al caffè con uvetta e avena, croccantissimi e ricchi di bontà con 0 calorie e tanto nutrimento
Trasferiamo poi l’impasto in uno stampo per torte oleato e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 35 minuti, comunque per essere certi della cottura della torta, facciamo la prova stecchino. Spegniamo il forno e solo quando la torta sarà tiepida, la togliamo dallo stampo e adagiamo su un piatto da portata e spolveriamo lo zucchero a velo. Serviamo a fette e gustiamo.
Buona Pausa o Colazione!
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…