Questa torta con pere e noci, mi ricorda tanto nonna, sarà perché è una ricetta casareccia buonissima con i sapori dell’autunno, stando 10 minuti in cucina!
Se vuoi davvero creare una torta capace di combinare il mix perfetto tra dolcezza e croccantezza, trasportandoti direttamente nei profumi e sapori di questa stagione autunnale, allora devi assolutamente provare questa speciale torta con pere e noci! Non è però la solita torta che magari ti aspetti, ma ha un tocco casareccio, proprio come la faceva nonna, ti garantisco che di così particolari non ne troverai!
In questo caso la dolcezza delle pere mature, si unisce così bene alla croccantezza delle noci. insieme alla cannella, che creerà un vero capolavoro senza rubarti tanto tempo. Si, perché orltre ad essere particolare, questa torta si realizza in quattro e quattr’otto, usando solo pochi ingredienti basilari e che gai già probabilmente in casa.
Insomma, non perdere tempo e prepara in 10 minuti una colazione, una merenda o un dopocena da restare senza parole. Certo, dovrai avere un pó di pazienza per la cottura ma ne vale davvero la pena. Ora basta chiacchiere e allaccia il grembiule, vedrai che non te ne pentirai. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 180 gradi per 40-50 minuti
375 g di farina 00
375 g di yogurt bianco
280 g di zucchero
3 grandi pere mature a tocchetti
3 uova
Inizia la preparazione versando in una ciotola capiente le uova con lo zucchero, montando con un frullino bene fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi poi lo yogurt bianco e il latte e rendi il composto uniforme. Unisci poco per volta ora gli ingredienti secchi, quindi farina, lievito, cannella e sale setacciati, mescolando con attenzione per evitare grumi.
Leggi anche: Ho preparato un rustico che è andato a ruba: mele e noci hanno conquistato pure chi dice di non avere mai fame!
A questo punto, non ti resta che incorporare le pere a tocchetti e le noci sgusciate, mescolando nuovamente e versa l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi la torta, per 40-50 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
Leggi anche: Faccio con le noci il burro spalmabile, altro che quello di arachidi, questo lo puoi persino usare per il salato!
Terminata la cottura, sforna la torta e lasciala raffreddare leggermente prima di servirla e gustare la tua merenda autunnale da sogno. Buon appetito!
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…
Se cocco e cioccolato non li hai mai provati insieme ti perdi il meglio, in…
Stamattina ti sforno una specialità: questo Ciambellone alle ciliegie è di una morbidezza WOW, la…
Il profumo del pane fatto in casa, la dolcezza della tradizione delle nostre nonne e…
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…