Torta+Castellana%2C+in+Giappone+%C3%A8+il+Pan+di+Spagna+per+eccellenza%2C+se+lo+prepari+cos%C3%AC+non+torni+pi%C3%B9+indietro%2C+una+morbidezza+senza+eguali%21
ricettasprint
/torta-castellana-in-giappone-e-il-pan-di-spagna-per-eccellenza-se-lo-prepari-cosi-non-torni-piu-indietro-una-morbidezza-senza-eguali/amp/
Dolci

Torta Castellana, in Giappone è il Pan di Spagna per eccellenza, se lo prepari così non torni più indietro, una morbidezza senza eguali!

So di un Pan di Spagna che non ha eguali in Giappone si chiama la Torta castellana ed è di una morbidezza e un gusto pazzeschi se la provi non torni più indietro!

Ci sono dolci che conquistano al primo assaggio, con una consistenza soffice e un gusto delicato che si scioglie in bocca. E poi c’è la Torta Castellana, la variante del classico Pan di Spagna che prepariamo noi ma viene direttamente della pasticceria giapponese. Talmente morbida e profumata che una fetta tira l’altra, per di più ha una leggerezza unica ed è perfetta per la colazione, la merenda o come dolce da servire a fine pasto, oltre che perfetto come base per mille creazioni.

Torta castellanaTorta castellana
Torta castellana

Prepararla è molto semplice in realtà, la cosa fondamentale è conoscere bene gli ingredienti, che però devono essere ben combinati per ottenere un risultato perfetto. Tutto sta in un mix di uova, zucchero, farina e un tocco di vaniglia, tutto qui insomma ma come ti dicevo la differenza la fa la procedura. In più è fondamentale la cottura. Ebbene si, perché non cuoce come il solito pan di spagna che sei abituata a preparare ma si cuoce a bagnomaria nel forno, un po’ come fosse una cheesecake. Questo trucco infatti, permette alla torta di rimanere umida e sofficissima, senza bisogno di lievito e il risultato? Una nuvola di dolcezza che si scioglie in bocca!

Torta Castellana: il pan di spagna giapponese che fa innamorare chiunque

Quindi che aspetti? Se vuoi sorprendere la tua famiglia o gli amici con un dolce diverso dal solito, questa è la scelta giusta. Prepararla è più facile di quanto pensi e il profumo che si sprigionerà dal forno ti conquisterà ancora prima di assaggiarla! Dunque non perdere altro tempo, allaccia subito il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora circa in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi

Ingredienti per la torta castellana

Stampo da 22 cm

8 uova
160 g di farina 00
190 ml di latte
160 g di zucchero

100 ml di olio di semi di girasole
1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Come si prepara la torta castellana

Inizia preriscaldando il forno a 160 gradi in modalità ventilata e prepara una teglia più grande rispetto allo stampo della torta che servirà per la cottura a bagnomaria. In una ciotola capiente poi, monta i tuorli con lo zucchero fino a farli triplicare di volume.

Leggi anche: Pan di spagna perfetto con i trucchetti giusti, ma non è tutto, questo lo faccio all’arancia puoi mangiarlo anche così!

A questo punto, aggiungi l’estratto di vaniglia, l’olio di semi a filo e il latte, continuando a mescolare delicatamente. Setaccia la farina e aggiungila poco alla volta, mescolando con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Infine monta gli albumi montati a neve fermissima e uniscili al composto con movimenti circolari dal basso verso l’alto.

Leggi anche: Se veramente vuoi ottenere il Pan di Spagna come in pasticceria, c’è un trucco e non te lo dicono, si fa senza lievito!

Fodera lo stampo con carta da forno e versa il composto all’interno poi sistema lo stampo in una teglia più grande riempita con acqua calda fino a metà altezza dello stampo della torta e cuocila in forno per circa 1 ora. La torta sarà pronta quando, inserendo uno stecchino al centro, questo uscirà pulito. Quindi terminata la cottura, lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e sarà pronta per l’utilizzo o per essere gustata così com’è. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Altro che pane, in estate non mangio altro. Non le compro, le preparo io e le condisco come mi piace

Altro che pane, in estate non mangio altro. Non le compro, le preparo io e…

4 ore ago
  • Finger Food

Da nord a sud, oggi mi sento così, preparo una caponata made in Sicilia e la servo sui crostini. Leggera e fresca

Da nord a sud, oggi mi sento così, preparo una caponata made in Sicilia e…

5 ore ago
  • News

Il nutrizionista mi ha consigliato di sostituire la farina bianca, come e perché? Ne va della salute

Quali alternative ci sono per sostituire la farina bianca, che può arrecare delle conseguenze nocive…

5 ore ago
  • Finger Food

Non solo nel periodo di Pasqua, la zuppa di cozze la faccio sempre. Io la preparo così, semplice, semplice

Non solo nel periodo di Pasqua, la zuppa di cozze la faccio sempre. Io la…

6 ore ago
  • Primo piatto

Avevo un barattolino di pesto in dispensa, ma non bastava per tutti così ho aggiunto questo ingrediente: ho fatto centro senza fatica

Non sapevo cosa cucinare e scavando in dispensa ho trovato un barattolino di pesto, é…

6 ore ago
  • Dolci

Focaccia senza lievito, a cena l posto del pane va subito a ruba, mi chiedono tutti il bis

Ogni volta che dimentico di comprare il pane, mi diletto subito nella preparazione di questa…

7 ore ago